Il decreto Milleproroghe contiene una serie di provvedimenti su vari argomenti: dallo scudo per gli amministratori pubblici alla scadenza delle cartelle esattoriali. Ecco i principali.
Milleproroghe 2024, tutte le misure del decreto: dalla rottamazione delle cartelle esattoriali al taglio dell’Irpef
Ecco i principali provvedimenti contenuti nel decreto Milleproroghe che � stato emendato alla Camera

Rottamazione fino al 15 marzo
Ci sar� tempo fino al 15 marzo per aderire alla rottamazione quater delle cartelle esattoriali, pagando le due rate non versate nel 2023 e quella in scadenza il 28 febbraio. La riapertura interessa potenzialmente un numero cospicuo di contribuenti, che hanno accettato il piano lo scorso anno, ma che poi non hanno pagato.
Dottori in corsia: il tetto a 72 anni
Medici in corsia fino a 72 anni. Secondo un emendamento di FdI approvato, le aziende del Servizio sanitario nazionale potranno tenere in servizio fino ai 72 anni d’et� dirigenti medici e sanitari che ne faranno richiesta. Via libera anche alla proroga al 31 dicembre 2024 dello scudo penale per i medici, previsto durante il Covid.
Agricoltori, c’� il taglio Irpef
Approvato l’emendamento del governo sul taglio dell’Irpef per due anni per gli agricoltori, con cui si esentano i redditi agrari e dominicali fino a 10 mila euro e si riduce del 50% l’importo da pagare per chi dichiara tra 10 e 15 mila euro. E slitta a fine giugno l’obbligo di assicurazione per trattori e macchine agricole che non circolano su strada.
Amministratori, resta lo scudo
Proroga di sei mesi dello scudo erariale che solleva gli amministratori pubblici da responsabilit� contabili in caso di colpa grave. Lo prevedono gli emendamenti riformulati dal governo approvati. Lo scudo, deciso durante il Covid, sarebbe scaduto a giugno ma � stato prorogato fino al 31 dicembre 2024.
La newsletter Diario Politico
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
15 febbraio 2024 (modifica il 15 febbraio 2024 | 07:07)
© RIPRODUZIONE RISERVATA