Sperone, soldi falsi alle Poste: versati agli anziani che ritirano la pensione

diGennaro Scala

L'ufficio postale del piccolo paesino della provincia di Avellino: indagano i carabinieri che hanno sequestrato le banconote

Sperone, soldi falsi alle Poste: versati agli anziani che ritirano la pensione

L'ufficio postale di Sperone (ph Binews)

Come ogni inizio mese, gli anziani residenti a Sperone, un piccolo paesino della provincia di Avellino da poco più di 3.600 anime, si sono recati nell’unico ufficio postale del comune. Pochi minuti di fila e poi ecco la pensione. Riscossa in gran parte con banconote da 20 euro. Solo che dopo qualche ora, quando hanno cercato di fare la spesa dal salumiere o acquistare le pillole in farmacia, si sono resi conto che quei soldi ricevuti dall’ufficio postale erano contraffatti.

Immediatamente gran parte dei pensionati si è rivolta ai carabinieri. I militari hanno avviato le indagini, sequestrato le banconote false messe in circolazione e acquisito le immagini delle telecamere di sorveglianza dell’ufficio postale per cercare indizi. Dalle prime verifiche sembra che ci sia un importante quantitativo di soldi falsi messi in circolazione nella zona. Ma ancora non è chiaro come quelle banconote siano finite nelle casse dell’ufficio postale, che peraltro ha avviato una indagine interna parallela a quella dei carabinieri.

La newsletter del Corriere del Mezzogiorno

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie della Campania iscriviti gratis alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno. Arriva tutti i giorni direttamente nella tua casella di posta alle 12. Basta cliccare qui.


Instagram

Siamo anche su Instagram, seguici https://www.instagram.com/corriere.mezzogiorno/

9 maggio 2024

- Leggi e commenta