Lautaro, Haaland e Mbappé in crisi: cosa sta succedendo ai top attaccanti d’Europa

di Paolo Tomaselli

Non solo Lautaro, che con l’Inter non segna da febbraio: anche altri due top attaccanti al mondo, Haaland e Mbapp�, attraversano un momento delicato. Il norvegese del City � stato definito addirittura �un 9 da quarta categoria�

Lautaro, Haaland e Mbappé in crisi: cosa sta succedendo ai top attaccanti d’Europa

Dimmi tu se questa � vita. Kylian Mbapp�, Lautaro Martinez, Erling Haaland — 93 gol segnati in 3, con quasi due mesi ancora da giocare — sono tre bomber in pausa di riflessione, a volte anche in area di rigore. Tre attaccanti molto diversi, con storie altrettanto differenti. Ma un punto in comune: di domanda. La pi� pressante, riguarda il fenomeno francese, promesso sposo al Real Madrid (a parametro zero): dove condurr� la sfida tra il suo ego e quello di Luis Enrique che domenica ha tolto il capitano del Psg (sull’1-0) e in 10 ha vinto sul campo dell’Olympique Marsiglia con il raddoppio nel finale di Ramos, sostituto di Kyky?

La seconda, pi� intima, � tutta per Lautaro, che non segna dal 28 febbraio all’Atalanta, ha tirato la carretta per mesi, ma sembra che fatichi a liberarsi dal fantasma di quel rigore sbagliato al Metropolitano, che � costato (assieme a quelli di Sanchez e Klaassen) l’eliminazione dalla Champions: il vero Toro, sostituito luned� da Inzaghi e uscito dal campo un po’ perplesso per assistere al raddoppio quasi immediato di Sanchez, torner� in tempo per festeggiare lo scudetto con un suo gol magari nel derby e per firmare l’adeguamento del contratto?

La terza � pi� complessa, perch� coinvolge il bomber capace l’anno scorso di segnare 52 gol in 53 partite e di vincere tutto col City. Dopo che William Saliba dell’Arsenal domenica � stato eletto uomo del match per aver impacchettato il norvegese, il mitico Roy Keane ha sentenziato: �Haaland a volte sembra un giocatore di League 2� ovvero la quarta serie, la nostra serie D. Al di l� dell’iperbole (per usare un eufemismo), per� l’interrogativo � lecito: Erling, che l’anno scorso ha alzato la Champions da capocannoniere con 12 gol senza per� segnare n� in semifinale n� in finale, � uno che fa ancora fatica a decidere le grandi sfide?

La stessa etichetta si � appena appiccicata addosso a Lautaro, incalzato da Costacurta, commentatore Sky. Ma di sicuro, anche quando non segna, Lautaro fa un enorme lavoro, tecnico, tattico e di leadership. Ed � fondamentale per far girare tutta la complessa macchina della squadra di Inzaghi: non � raro in certe azioni trovare in area Pavard e Dimarco (o Bastoni e Darmian) e non l’argentino, che arretra di due passi per disorientare i difensori. Insomma se l’astinenenza dal gol � la pi� lunga della stagione (complice anche la sosta, in cui per� ha segnato in Nazionale) e il record di 36 reti pare irraggiungibile, quello di Lautaro assomiglia al riposo del guerriero. Ferito magari, ma sempre al centro dell’accampamento.

Purtroppo per l’Inter la grande differenza fra il Toro e gli altri due � che Mbapp� e Haaland sono ancora in piena corsa per la Champions. E qui la lotta di nervi tra la stella del Psg e il suo allenatore, promette di scrivere nuovi capitoli: davvero il Psg pu� fare a meno del suo fenomeno, anche per spezzoni pi� o meno brevi di partita, �per abituarsi alla situazione che vivremo nella prossima stagione� come ha chiosato, provocatorio, Luis Enrique? L’altro giorno Mbapp�, che in Francia non � considerato un maestro nella comunicazione, invece di celebrare sui social la vittoria di Marsiglia, ha postato la propria foto a testa bassa sotto la pioggia battente, con la fascia di capitano penzolante dalla mano. Un’immagine solitaria e definitiva. Ovviamente fino al prossimo gol. Perch�, con 38 reti in 38 partite, il francese � quello che pu� parlare anche a nome di Lautaro e Erling. E farla lui, una domanda: non � che vi state sbagliando?


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

3 aprile 2024 (modifica il 3 aprile 2024 | 06:56)

- Leggi e commenta