Il mercato delle auto a Gpl cresce senza sosta in Italia, un paese che da sempre strizza l’occhio ai modelli alimentati a gas. Nei primi due mesi dell’anno le vendite sono arrivate a 29.770 unit�, in aumento dell’11,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dopo un periodo di burrasca dovuto negli scorsi anni all’aumento del prezzo del gas a causa della guerra in Ucraina, questi modelli sono ora tornati in auge e oggi valgono circa il 10% del totale immatricolazioni.
Auto a Gpl, volano le vendite: bastano 30 euro per un pieno. Prezzi, pro e contro
Nei primi due mesi dell’anno le vendite sono arrivate a 29.770 unit�, in aumento dell’11,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La guida all’acquisto

Gpl: pro e contro
Il Gpl � un combustibile al pari di benzina e diesel. Costa meno della met� rispetto a questi ultimi (per un pieno mediamente bastano 30 euro) ma ha un rendimento leggermente inferiore (cio� consuma di pi�). Oggi il prezzo medio della benzina � di 1,8 euro al litro, mentre per lo stesso quantitativo di Gpl si spendono circa 0,7 euro. Il gas ha emissioni inferiori rispetto a motori benzina e diesel di pari potenza ma ci sono anche alcuni contro: le vetture solitamente sono meno prestanti delle rivali benzina e diesel e spesso non � consentito parcheggiare ai piani inferiori oltre al primo nelle autorimesse. Quanto al rifornimento, in Italia non � possibile accedere al self service e la rete non � capillare su tutto il territorio nazionale.
I modelli pi� venduti
In Italia i quattro modelli su cinque pi� venduti appartengono tutti al gruppo Renault. Nei primi due mesi del 2024 l’auto a Gpl pi� acquistata nel nostro paese � stata la Dacia Sandero (9.516 pezzi), seguita da Dacia Duster (3.843), Renault Captur (3.308) e Renault Clio (2.231). Quinta posizione per la Fiat Panda (1.110 unit�) a cui fanno seguito Dacia Jogger (1.107), DR 5.0 (1.046), Lancia Ypsilon (992), DR 6.0 (956) e DR 4.0 (702).
Quanto costano le auto a Gpl?
In linea generale per acquistare una vettura a Gpl bisogna spendere circa mille euro in pi� rispetto a un modello a benzina. Sul mercato italiano il modello a Gpl pi� economico da acquistare � la Dacia Sandero (questo spiegherebbe anche il dominio nelle vendite), la cui versione a gas ha un prezzo di partenza da 14.750 euro.
27 marzo 2024 (modifica il 27 marzo 2024 | 10:12)
© RIPRODUZIONE RISERVATA