Francisco Cerundolo, chi è il tennista argentino che oggi affronta Djokovic

diMarco Calabresi

L'arresto in Francia per aver aggredito un tassista (ma lui ha negato), la famiglia nel tennis e quel regalo di Sinner a Miami: tutto su Francisco Cerundolo, avversario di Djokovic agli ottavi del Roland Garros

Per Francisco Cerundolo il tennis è una questione di famiglia. Il suo coach è il padre (Alejandro, detto Toto), anche la madre ha trascorso gran parte della sua vita con la racchetta in mano (ora è psicologa dello sport), suo fratello gioca come lui anche se si porta dietro, suo malgrado, l'etichetta di «quello meno bravo». 

Francisco, attuale numero 27 del mondo, nel 2022 è arrivato in semifinale a Miami e quel risultato fu un «regalo» di Jannik Sinner che ai quarti proprio con l'argentino fu costretto a ritirarsi dopo cinque game per un problema di vesciche al piede. Chissà se ora l'argentino è pronto a ricambiare quel dono dell'azzurro, magari oggi che affronta Djokovic agli ottavi del Roland Garros in cui basta una sconfitta Nole per regalare il primato Atp a Jannik. 

In quello stesso anno (sempre il 2022) Cerundolo al Roland Garros si è fermato al primo turno ma quell'esperienza non indimenticabile sulla terra rossa è stata movimentata da ben altro. 

Una sera è stato fermato dalla polizia francese e portato in centrale per aver aggredito un tassista. Non certo la miglior performance dell'argentino che successivamente ha negato tutto: disse che non aveva bevuto, che non aveva schiaffeggiato il 60enne e che alla fine lui e gli altri suoi cinque amici erano stati rilasciati con tanto di scuse da parte delle forze dell'ordine. Reputazione non compromessa ma non è certo questo il suo miglior ricordo parigino, anche perché non è stato il primo incontro ravvicinato con la polizia: Cerundolo era già stato arrestato con un amico dopo una rissa in un hotel.

Un precedente sul quale evitò di tornare quando ha ricostruito l'episodio spiacevole col tassista parigino. Comunque adesso è acqua passata, la maturità e un paio di anni in più non cancellano gli incidenti ma Francisco ora vuole guardare avanti. Basta bravate. 

Articolo in aggiornamento

3 giugno 2024

- Leggi e commenta