Bonus auto e moto, la mappa dei nuovi incentivi modello per modello: per l'usato 2.000 euro
di Andrea Rinaldi
«Tfr o fondo aziendale?». «Come chiedere la surroga del mutuo?». «Come funziona l’ecobonus al 65%?». Sono solo alcune delle domande a cui viene data risposta sulla nuova piattaforma de L’Economia del Corriere della sera: “Chiedi all’Esperto”. Uno spazio digitale pensato per sciogliere i dubbi dei lettori in ambito economico grazie alla collaborazione con Giuffrè Francis Lefebvre, società specializzata nell’informazione e consulenza legale, fiscale, del lavoro e d’azienda e nei servizi per professionisti e aziende.
di Andrea Rinaldi
Ma come funzionerà il nuovo canale? Gli utenti da febbraio possono inviare gratuitamente i quesiti a cui daranno risposta gli esperti della società. Il canale consentirà di inviare quesiti, ricevere le risposte degli esperti e consultare l’archivio dei temi trattati in materia di tasse, case, pensioni, lavoro, bonus e molto altro. È infatti presente una barra di ricerca che consente di navigare all’interno della piattaforma e selezionare gli argomenti di proprio interesse. Si potrà scegliere tra la ricerca libera o con filtri per raffinare i risultati.
«Con Chiedi all’Esperto — spiega Daniele Manca, vicedirettore del Corriere della Sera e responsabile de L’Economia — offriamo ai lettori una nuova sezione informativa e di servizio utile per rimanere sempre aggiornati e avere risposte concrete e personalizzate sulle principali tematiche economiche e fiscali che toccano il quotidiano di tutti noi».
Da Giuffrè Francis Lefebvre sottolineano l’importanza di un’informazione puntuale in ambito economico, un settore spesso ostico per i non addetti ai lavori. «Questa partnership — dice Stefano Garisto, amministratore delegato di Giuffrè Francis Lefebvre — rappresenta un passo importante nella nostra missione di rendere il sapere fiscale e giuridico, spesso molto tecnico, più accessibile. Sentiamo un forte impegno nel perseguire questi obiettivi e siamo entusiasti di contribuire a una comunità più informata».
Con il lancio di «Chiedi all’Esperto», L’Economia rinnova l’impegno al rendere i temi dell’attualità economica alla portata di tutti. Obiettivo che ha portato negli ultimi anni alla nascita delle Guide e dei Calcolatori, strumenti disegnati per consentire ai lettori di approfondire le tematiche economiche in modo da poter effettuare scelte consapevoli.
Chiedi all’Esperto segue l’avvio de «Il Medico Risponde», la sezione curata dalla redazione Salute che, dallo scorso novembre, permette ai lettori di rimanere informati, rivolgere i propri quesiti e ottenere risposte personalizzate da medici specializzati oltre a consultare l’archivio di quelle già pubblicate.
Iscriviti alle newsletter di L'Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18