Il sopravvissuto, l’ “ombra”, il “cervellone”: chi sono i most wanted di Hamas, i leader a cui Israele dà la caccia

LONDRA - Saleh Arouri è stato il primo. Quasi certamente non sarà l’ultimo. Le indiscrezioni dicono che il governo di Gerusalemme ha dato ordine al Mossad, il suo celebre servizio segreto, di eliminare i capi di Hamas rifugiati all’estero, considerati responsabili del massacro di 1.200 israeliani nell’attacco del 7 ottobre scorso. Il drone che martedì a Beirut ha ucciso Arouri, il vicecapo di Hamas, e altri quattro membri dell’organizzazione islamica palestinese, ha probabilmente dato il via a una campagna di esecuzioni mirate simile a quella condotta da Mossad per assassinare gli autori e i mandanti della strage di atleti israeliani alle Olimpiadi di Monaco del 1972.