Ucraina-Russia, Zelensky agli Usa: «Dateci i missili Atacms per colpire la Crimea»

di Paola Caruso e Redazione Online

Le notizie di sabato 30 marzo sull’attentato a Mosca e sulla guerra in Ucraina, in diretta. Nato: �Nessuna minaccia imminente di Mosca, ma prepariamoci�

Ucraina-Russia, le notizie di oggi in diretta | Zelensky agli Usa: «Dateci i missili Atacms per colpire la Crimea». E licenzia il suo primo assistente e altri funzionari

• � il 766� giorno di guerra in Ucraina.
• Caccia italiani intercettano aerei russi sul Baltico.
• Belgio: �Mosca ha pagato eurodeputati per promuovere la sua propaganda�.
• Zelensky: �Danilov � il nuovo ambasciatore ucraino in Moldavia�.

Ore 11:18 - Spento l'incendio sul tetto dell'universit� Bauman di Mosca

� stato spento l'incendio divampato sul tetto dell'edificio dell'Universit� tecnica statale di Mosca intitolata a Nikolaj Ernestovic Bauman a Mosca. Lo ha riferito la Tass.

Ore 10:57 - Cinquemila bambini evacuati da Belgorod

Cinquemila bambini sono stati evacuati dalla regione russa di Belgorod, al confine con l'Ucraina, dopo settimane di bombardamenti effettuati da Kiev, ha annunciato oggi il governatore della regione. Le autorit� regionali avevano annunciato la settimana scorsa che 9.000 minatori sarebbero stati trasferiti in altre regioni dopo che una serie di bombardamenti transfrontalieri e attacchi di droni hanno ucciso pi� di una dozzina di civili.

Ore 10:26 - Capo militare della Nato: �Non ci sono minacce imminenti dalla Russia, ma prepariamoci�

Non ci sono segnali che la Russia stia pianificando un attacco contro membri della Nato, ma l’alleanza atlantica deve essere preparata per una futura escalation: lo afferma il tenente ammiraglio Rob Bauer, presidente del Comitato militare della Nato. �Non vi � alcuna indicazione che Mosca stia pianificando di attaccare uno dei paesi della Nato: non penso che ci sia una minaccia diretta�, ha detto ieri Bauer dalla Lettonia. Citato dal quotidiano locale Leta, il responsabile dell’alleanza atlantica ha per� avvertito che �le ambizioni della Russia si estendono oltre l’Ucraina e quindi� la Nato �nel suo insieme deve essere pi� preparata�.

Ore 10:20 - A Mosca incendio sul tetto dell’universit� Bauman

Un incendio � divampato sul tetto dell’edificio dell’universit� tecnica statale di Mosca intitolato al rivoluzionario russo Nikolaj Ernestovic Bauman. Lo hanno riferito i servizi operativi all’agenzia di stampa Tass. L’evacuazione � in corso. Ancora non sono note le cause dell’incendio.

Ore 09:48 - Zelensky licenzia il suo primo assistente Sergei Shefir e altri funzionari

Il presidente ucraino Vladimir Zelensky ha licenziato il suo primo assistente Sergei Shefir. � quanto emerge da decreti presidenziali citati da Ukrainska Pravda. Zelensky, oltre a Shefir, ha destituito anche diversi consiglieri, tra cui Mikhail Radutsky. Shefir ricopriva il ruolo di primo assistente del presidente dal 2019. Zelensky ha anche licenziato tre suoi consulenti, Mykhailo Radutsky, Serhiy Trofimov e Oleg Ustenko. Ha licenziato anche la commissaria per la garanzia dei diritti dei militari, Olena Verbitskaya, e la commissaria per le attivit� di volontariato, Natalia Pushkareva. Non si conoscono i motivi di questi esoneri.

desc img

Ore 09:31 - Kiev: �Abbattuti 9 droni russi su 12 nella notte�

La Russia ha lanciato quattro missili e 12 droni Shahed sull’Ucraina durante la notte. Lo ha riferito l’esercito di Kiev, precisando che nove droni sono stati abbattuti dalle forze di difesa aerea. La Russia, dopo il massiccio attacco del 22 marzo, continua da giorni a bersagliare le infrastrutture energetiche del Paese, sostenendo che si tratti di una �vendetta� per gli attacchi ucraini contro le regioni al confine.

Ore 08:09 - Attacco missilistico su Odessa, 5 feriti

Cinque persone sono rimaste ferite in un attacco missilistico russo su Odessa. Lo ha confermato il sindaco della citt�, Hennadii Trukhanov, precisando che tra i feriti figura anche un ragazzo di 15 anni. Sebbene due missili siano stati abbattuti dalle forze di difesa aerea, i detriti sono precipitati sulle strade e sugli edifici.

Ore 07:52 - �Abbattuto drone ucraino nella regione di Belgorod�

I sistemi di difesa aerea russi hanno distrutto un drone ucraino nella regione di Belgorod. Lo ha riferito il ministero della Difesa russo. �Intorno alle 7:30 ora di Mosca (le 5:30 in Italia), � stato sventato un tentativo da parte del regime di Kiev di effettuare un attacco terroristico utilizzando un drone di tipo aereo contro obiettivi nel territorio della Federazione Russa. Il velivolo senza pilota ucraino � stato distrutto dai sistemi di difesa aerea in servizio nel territorio della regione di Belgorod�, ha riferito il dicastero.

Ore 07:32 - Zelensky agli Usa: dateci i missili Atacms per colpire la Crimea

Un un’intervista al Washington Post, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha invitato gli Stati Uniti a fornire a Kiev i missili Atacms per colpire aeroporti e aerei in Crimea. Zelensky ha sottolineato che Kiev non vuole usare i missili a lungo raggio per attaccare il territorio russo. Quando Mosca �sapr� che possiamo distruggere gli aerei, non attaccheranno dalla Crimea. � come con la flotta marittima: li abbiamo respinti dalle nostre acque territoriali, ora li espelleremo dagli aeroporti�, ha assicurato il presidente ucraino. Alla domanda se ritiene che Joe Biden sia troppo cauto nel fornire armi, Zelensky ha risposto che il presidente Usa � �cauto riguardo a un attacco nucleare da parte della Russia�.

Ore 07:18 - Tra i caccia italiani in Polonia che hanno intercettato i piloti russi

(di Lorenzo Cremonesi, inviato a Kiev) In gergo militare si chiama �scramble� l’operazione che i caccia italiani hanno effettuato nelle mattinate degli ultimi due giorni nei cieli del Mar Baltico. Un’azione di routine per verificare le intenzioni dei jet russi che volavano in cieli internazionali e sono comunque restati lontani dal territorio della Nato. In tempi normali sarebbe un’operazione di routine, una come tante per i nostri piloti della Task Force Air 4th Wing schierata con la Nato nella base aerea polacca di Malbork, non lontana da Danzica, che da poche settimane volano su eurofighter. Ma oggi la tensione con Mosca � alle stelle e ogni azione comporta rischi e attenzioni che vanno continuamente valutati.

Leggi qui l’articolo.

Ore 07:16 - Quanto rischia la Nato sul fianco Est dell’Europa: 300 mila uomini dispiegati

(di Giuseppe Sarcina) Secondo la stima pi� quotata ci vogliono almeno 300 mila soldati per difendere il fianco est dell’Europa, dal Mar Baltico al Mar Nero. Non a caso � il numero chiave contenuto nei piani di �risposta rapida� messi a punto dalla Nato fin dal 2014, subito dopo l’illegale annessione della Crimea da parte della Russia e poi rivisti come reazione alla guerra in Ucraina, scatenata da Vladimir Putin.

Nei giorni scorsi il vice comandante delle forze armate polacche, il generale Karol Dymanowski, ha dichiarato pubblicamente che molte migliaia di militari della �Response Force� sono gi� in Polonia. Sarebbero circa 100 mila. Per il momento non ci sono annunci ufficiali, ma, stando alle indiscrezioni, altri 200 mila saranno mobilitati entro giugno. Anche in questo caso il grosso delle truppe e dei mezzi verrebbe schierato sulla frontiera orientale, anche se non sappiamo esattamente dove.

Leggi qui l’articolo.

Ore 07:02 - �La Russia pagava gli eurodeputati�. La rete occulta che sfrutta siti sospetti

(di Mara Gergolet, corrispondente da Berlino) La domanda adesso �: chi sono gli eurodeputati pagati dai russi? Lo scandalo delle �interferenze di Mosca�, o meglio dei parlamentari a libro paga del Cremlino per diffondere propaganda e fake news anti-Ue, arriva nella Bruxelles prepasquale. E dopo il Qatargate, a meno di tre mesi dalle elezioni europee di giugno, quest’intrigo internazionale svelato dai servizi di Praga � un caso da maneggiare con estrema cura. Che ci siano deputati coinvolti, l’ha detto gioved� il premier belga, Alexander De Croo in Parlamento: �� venuto alla luce non solo che la Russia si � avvicinata agli eurodeputati, ma li ha anche pagati per promuovere la sua propaganda�.

Leggi qui l’articolo.

Ore 06:46 - Abbattuti stanotte sette droni russi su tre regioni ucraine

Le forze di Kiev affermano che sette droni da combattimento russi sono stati distrutti stanotte nelle regioni ucraine di Dnipropetrovsk, Odessa e Kherson. �Il nemico ha nuovamente preso di mira le infrastrutture energetiche. Il lavoro di combattimento delle forze di difesa aerea � durato pi� di tre ore. I droni Shahed-131/136 hanno manovrato in diverse aree�, si legge in un comunicato su Telegram. �Non sono stati segnalati danni critici o vittime�, viene specificato.

Ore 06:45 - Media: confermati i nomi di 49.281 soldati russi morti

Una ricerca del media indipendente russo Mediazona e di Bbc Russia ha confermato i nomi di 49.281 soldati delle forze di Mosca uccisi dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina nel febbraio 2022. Dall’ultimo aggiornamento di met� marzo, all’elenco delle vittime sono stati aggiunti i nomi di 1.580 militari russi. Mediazona e Bbc Russia precisano che le cifre reali sono probabilmente notevolmente pi� elevate poich� le informazioni finora verificate provengono da fonti pubbliche inclusi necrologi, messaggi di parenti, notizie sui media regionali e rapporti delle autorit� locali.

Ore 06:21 - L’attacco russo del 22 marzo distrugge la centrale termoelettrica di Zmiyiv

Durante il massiccio attacco missilistico russo contro l’Ucraina del 22 marzo scorso � stata completamente distrutta la centrale termoelettrica di Zmiyiv nella regione di Kharkiv. Lo riferisce Centerenergo, azienda produttrice di energia elettrica e termica nell’Ucraina centrale e orientale, secondo cui il ministro dell’Energia Herman Halushchenko ha visitato la centrale distrutta e garantito che il governo fornir� tutto l’aiuto possibile per consentirne la ricostruzione. �Aiuteremo il pi� possibile!�, ha detto il ministro dopo aver visto l’entit� dei danni causati dai missili nemici. �Aiuteremo attraverso i donatori. Ci sono fondi. C’� un fondo di sostegno energetico. � operativo. Pertanto, tutti sono pronti ad aiutare�, ha detto il ministro dell’Energia.

Ore 06:14 - Tagikistan, presto colloqui con la Russia sui reclutamenti di connazionali

Il ministero del Lavoro, della Migrazione e dell’Occupazione del Tagikistan discuter� con le autorit� russe competenti il problema del reclutamento dei migranti in reti di estremisti durante un ciclo di negoziati che si terr� a Dushanbe alla fine di maggio. Lo ha riferito all’agenzia di stampa russa �Tass� il viceministro tagico Shahnoza Nodiri. �Gi� alla fine di febbraio avevamo inviato un progetto di ordine del giorno, in cui uno dei temi indicati era proprio quello di reprimere il reclutamento dei cittadini del Tagikistan in gruppi estremisti e terroristici. Naturalmente discuteremo di questo problema�, ha detto Nodiri.

Ore 06:03 - Combattevano per Mosca, 15 anni carcere a 4 traditori ucraini

Quattro residenti dei territori ucraini occupati che hanno prestato servizio nelle forze armate russe e combattuto contro le forze di Kiev sono stati condannati a 15 anni di carcere per tradimento. Lo ha annunciato ieri sera il Servizio di sicurezza dell’Ucraina (Sbu), citato dai media locali. I quattro sono stati catturati in combattimento e provengono dalle oblast di Donetsk e Lugansk e dalla Crimea.

Ore 05:31 - Scholz: �L‘appoggio all’Ucraina per una pace giusta�

�La pace senza libert� significa oppressione. Non c’� pace senza giustizia. Per questo appoggiamo l’Ucraina nella sua lotta per una pace giusta, per tutto il tempo che sar� necessaria. E lo facciamo anche per noi stessi, per la nostra sicurezza�. L’ha dichiarato il cancelleria tedesco Olaf Scholz in un videomessaggio diffuso in occasione della Pasqua, in cui ha ricordato che da decenni la pace in Europa si basa sul principio fondamentale secondo il quale �le frontiere non devono essere spostate con la forza, mai pi�� Ma la Russia del presidente Vladimir Putin, ha aggiunto Scholz, �ha infranto questo principio�. �Ma � in nostro potere restituire validit� a questo principio proprio continuando ad appoggiare l’Ucraina, con decisione e buonsenso, investendo di pi� nella nostra sicurezza, mantenendoci uniti come Paese, invece che lasciarci dividere, soprattutto perch� siamo uniti dalla convinzione che la legge debba prevalere sulla violenza�, ha aggiunto il cancelliere. �Questa � la precondizione per la pace, specialmente in questi giorni�.

30 marzo 2024 (modifica il 30 marzo 2024 | 11:19)

- Leggi e commenta