Комментарии 0
...комментариев пока нет
Meta oscura i contenuti politici, senza dare spiegazioni. L’esperto: “Crollo tra il 70 e l’80% della loro visibilità”. Ma la Commissione europea vuole vederci chiaro
Dal febbraio del 2021 Meta ha deciso di ridurre i post che riguardano la politica su Facebook. Un’operazione che la società statunitense che controlla i principali social network ha deciso perché, ha spiegato Mark Zuckerberg, “le persone non vogliono che i contenuti politici prendano il sopravvento sul loro feed di notizie”. In Italia la nuova policy si è cominciata a fare strada tra l’ottobre e il novembre 2022.