Ha scelto l’Universit� della Calabria perch� �� il posto ideale per lavorare con l’Intelligenza artificiale. Il futuro di Ai � qui�. George Gottlob, lo studioso di origine austriaca conosciuto nella comunit� scientifica come uno dei re dell’informatica, non nasconde il suo entusiasmo e spiega cos� la scelta di lasciare la prestigiosa Universit� di Oxford e il posto da �fellow� del St John’s College per trasferirsi nella �periferica� Arcavacata, la frazione di Rende (Cosenza) dove ha sede la Unical.
Da Oxford a Cosenza, il re dell’informatica Gottlob insegna all’Università della Calabria: «Il futuro dell’AI è qui»
Vive a Paola e ha lasciato anche il St John’s College per trasferirsi nella sede di Arcavacata. Il rettore di Unical Nicola Leone: �Risorsa preziosa per studenti e ricercatori�

Georg Gottlob: da Oxford a Unical, per studiare l’intelligenza artificiale
Gli anni di lavoro a Vienna al Politecnico dal 1994 al 2000 con l’attuale rettore dell’Ateneo calabrese Nicola Leone, hanno avuto un ruolo determinante per la scelta del professore Gottlob. Il docente universitario parla dell’Italia con orgoglio, ricordando che la moglie Laura Carlotta, curatrice d’arte, � italiana.
La laurea ad honorem nel 2017
Gottlob ha scelto di vivere nella vicina Paola, citt� del turismo religioso. Gi� nel 2017 l’Universit� calabrese gli aveva tributato la laurea ad honorem. Proprio ad Arcavacata il professor Gottlob ritrover� il pool di docenti con i quali ha condiviso 104 pubblicazioni, con citazioni in pi� di 7000 ricerche. Il gruppo di ricercatori della Unical � considerato una risorsa eccellente nel panorama internazionale: Gottlob si � detto molto interessato a stabilire nuove collaborazioni che possano abbracciare altre discipline.
Una risorsa preziosa per l’ateneo calabrese
Sulle prospettive dell’intelligenza artificiale e sulle possibilit� che si possano raccogliere i pensieri delle persone e rielaborarli in maniera intelligente, Gottlob � chiaro: �Noi all’Universit� stiamo lavorando a sistemi che possono riconoscere queste manipolazioni ed evitarle�. �Sono davvero felice – ha commentato il rettore Nicola Leone – che uno scienziato di altissima levatura professionale come Georg Gottlob abbia accettato l’invito ad entrare nella nostra comunit� accademica. Il suo arrivo rappresenta un’opportunit� unica per gli studenti che potranno ascoltare i suoi insegnamenti e per i dottorandi e ricercatori, che avranno l’opportunit� di collaborare con uno dei massimi esperti al mondo del settore.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
27 gennaio 2024 (modifica il 27 gennaio 2024 | 12:06)
© RIPRODUZIONE RISERVATA