Perché quest’anno ci si ammala tutti, di continuo? Siamo diventati più deboli?

Si ha la sensazione che quest’anno in particolare ci sia maggiore diffusione dei virus respiratori. � davvero cos�? Perch� quest’anno ci si ammala tutti di continuo? A queste e altre domande ha risposto Fabrizio Pregliasco, virologo dell’universit� Statale di Milano.
�Il freddo molto intenso che abbiamo subito ha un’azione di riduzione della capacit� delle difese immunitarie, in particolare sulle vie respiratorie perch� il freddo, ma soprattutto lo sbalzo termico cui ci sottoponiamo entrando in una casa calda, blocca la clearance mucocigliare�.

Che cos’�?
�� uno degli elementi protettivi delle vie respiratorie, � il continuo “lavaggio e rinnovo” del muco che viene prodotto a livello dei bronchioli. Le ciglia vibratili che si trovano sulle vie respiratorie esercitano un’azione come ci fosse una paletta che rinnova questa “vernicetta appiccicosa”. Lo sbalzo termico ferma le ciglia vibratili: il muco scivola, non cambia e il virus penetra�.

� per questo che ci si ammala in inverno?
�S� e anche perch� il freddo ha un’azione propria, per quanto indiretta, di riduzione delle difese immunitarie, rallentando la circolazione del sangue e quindi il rinnovo delle difese, cio� dei linfociti. Poi c’� il fatto che ci si ritrova in ambienti chiusi con scarsa ventilazione�.

� forse il primo anno in cui siamo tornati davvero alle abitudini che avevamo prima del Covid?
�Siamo ormai in un anno dove c’� una nuova normalit�, una ripresa totale e anche purtroppo un dimenticarsi di quelle disposizioni che hanno limitato la diffusione delle infezioni respiratorie. Il fatto che non si vaccini pi� nessuno mi sembra un segnale di disattenzione. C’� una tendenza a rimuovere quell’esperienza. Da un lato � giusto e comprensibile, ma si sono perse le precauzioni�.

La facilit� ad ammalarsi pu� dipendere anche da quello che � successo nei Paesi asiatici, cio� che le persone sono state meno a contatto coi virus?
�S�, in un certo senso stiamo “recuperando” gli anni persi, specialmente i bambini, che prendevano in modo “diluito” alcune patologie respiratorie�.

C’� un aumento effettivo quest’anno di infezioni?
�C’� una stagione influenzale tosta, simile un po’ a quella dell’anno scorso, per� ci sono tantissimi contagi di altri virus (come il Covid) che sono stati un po’ “declassati” perch� nella gran parte dei casi non creano grossi problemi�.

Possiamo fare una classifica e mettere in cima il virus che sta dando pi� problemi al pronto soccorso?
�Sicuramente c’� il virus respiratorio sinciziale che � un protagonista rispetto agli altri e poi c’� stato il micoplasma pneumoniae nei bambini. I virus respiratori sono 263 tra tipi e sottotipi, in pi� abbiamo una notevole quota di Covid che in qualche modo � diventato pi� buono ma molto presente in termini quantitativi�.