Israele - Hamas, le news di oggi dalla guerra: Israele riapre valico Erez per consegna aiuti a Gaza
Casa Bianca, capire se Israele utilizza IA contro Hamas
Gli Stati Uniti stanno verificando se Israele ha davvero impiegato l'intelligenza artificiale per colpire i suoi obiettivi a Gaza. Lo ha detto alla Cnn il portavoce della Sicurezza nazionale per la Casa Bianca John Kirby. Secondo alcuni media, che hanno citato fonti dell'intelligence israeliana, le forze di difesa starebbero usando un programma chiamato "Lavender" con cui avrebbero "marchiato" 37mila obiettivi, potenziali membri di Hamas, sospettati di omicidio e inseriti nel software per la loro individuazione. Israele ha negato il ricorso all'intelligenza artificiale.
Esercito Usa, sganciati su Gaza oltre 50mila pasti
Il Comando centrale dell'esercito degli Stati Uniti ha condotto un lancio aereo di assistenza umanitaria nel nord di Gaza "per fornire aiuti essenziali ai civili colpiti dal conflitto". Complessivamente sono stati sganciati oltre 50.680 pasti. L’annuncio in un post su X dell'U.S. Central Command, nel quale si precisa che l'operazione è stata condotta da quattro aerei C-130 dell'aeronautica americana e da soldati specializzati nella consegna aerea di forniture di assistenza umanitaria. Circa 20 pacchi sono finiti in mare vicino alla riva.
Israele riapre il valico di Erez per consentire il passaggio di aiuti umanitari destinati a Gaza
Israele consentirà la consegna "temporanea" di aiuti alla Striscia di Gaza, assediata e minacciata dalla carestia, attraverso il porto di Ashdod e il valico di Erez. Lo ha annunciato il governo israeliano del primo ministro Netanyahu. "Misure immediate per aumentare gli aiuti umanitari al fine di evitare una crisi umanitaria e garantire la continuazione dei combattimenti", si legge in una nota, alcune ore dopo l'avvertimento del presidente americano Biden.