Jannik Sinner non andr� a Sanremo: lo ha confermato durante la conferenza stampa alla Fitp: �Far� il tifo da casa. E’ un evento bello ma dopo questi giorni guardo in avanti e, quando dovrei andare al Festival, sar� gi� a lavorare�.
Sinner non andrà a Sanremo: la conferma durante la conferenza stampa alla Fitp: «Farò il tifo da casa»
Sinner non andr� a Sanremo: lo ha confermato durante la conferenza stampa alla Fitp: �Far� il tifo da casa�

Sinner (Ansa)
Poi si torna a parlare di campo e di Slam: �Il nostro obiettivo di quest’anno � giocare meglio i grandi slam, ce ne sono altri tre. In Australia meglio di cos� non poteva andare. Non finisce qui la stagione, � appena iniziata. Mi mancava tanto la competizione, quando sono arrivato in Australia il primo torneo � stato Melbourne, ero carico e mi sono sentito bene. In ogni torneo si va a caccia, vediamo quello che si riesce a prendere�.
Sinner � sempre pi� nel cuore della gente, lo dimostra l’amore sui social e il bagno di folla a Roma: �Sono contento di condividere tutte queste emozioni, ma non c’� solo un torneo, ce ne sono tanti. Abbiamo tante possibilit� di fare bene, ma anche di fare male. Dobbiamo essere pronti ma contenti di questa situazione, questo traguardo � importante per me e il mio team. Si sente il calore della gente, mi piace ma come ragazzo sono come due settimane fa, semplice e normale�. Poi chiosa sul programma da seguire dopo il trionfo australiano: �Sar� molto importante la programmazione, abbiamo fatto molto bene lo scorso anno, il fisico ora � abbastanza buono ma so che devo migliorare quella parte l�, la forza ma anche la resistenza. Servir� tanto lavoro in palestra. Posso servire un po’ meglio, fare un po’ tutto meglio�.
Un passaggio anche sulla residenza a Montecarlo e sulle polemiche fiscali che questo aspetto ha creato negli ultimi giorni: �Quando ho fatto 18 anni mi sono allenato a Bordighera con il mio allenatore che aveva la residenza a Montecarlo e gli avevo detto che l’avrei presa anche io. La cosa bella � che l� ci sono tanti giocatori con cui ti puoi allenare, e quindi onestamente mi sento a casa, sto bene l�, ho una vita normale, posso andare al supermercato con zero problemi�.
Il trionfo australiano come primo grande traguardo. Attualmente Sinner � il numero 4 al mondo, l’obiettivo � salire fino al trono di Djokovic: �Sono tranquillo: io e il mio team lavoriamo per raggiungere obiettivi e sogni. Il mio sogno era di vincere uno slam e ora so come ci si sente. Lavoriamo per rivivere questa sensazione. Ora devo lavorare perch� � questo che mi ha portato al successo. Il numero 1? Ci sono differenze tra i primi cinque del mondo e poi tra i primi tre... Proviamo a fare un passo alla volta�.
� l’uomo del momento Sinner, anche se non torner� a casa sua a festeggiare il suo primo Slam: �E’ successa una tragedia a Sesto Pusteria, un incidente ha causato tre morti fra cui figli molto giovani. Ho deciso di non tornare per questa ragione, � un momento difficile e quindi proprio per questo motivo non vado l�. Non saprei come reagire, fare una festa l� non sarebbe il caso�.
Allenarsi, allenarsi e ancora allenarsi. Questo il trucco di Sinner per il suo successo: �Una mia qualit�? Forse il lavoro. Alla fine non ci sono segreti. Per arrivare al traguardo bisogna lavorare, forse pi� degli altri. Mi sveglio al mattino e la prima cosa che penso �: mi devo allenare. Nella mia testa � sempre una partita di tennis: devo andare in campo tranquillo con la voglia di vincere. Non ho paura per il futuro perch� se il mio avversario � pi� bravo, gli dar� la mano�. Poi una parentesi sul suo team: �Non dev’essere per forza il migliore ma deve essere formato da persone che si capiscono. L’importante � che ognuno faccia il suo lavoro. Tutte persone brave e normali, questo ho cercato quando ho scelto di cambiare�.
Uno dei motivi per cui Jannik Sinner piace cos� tanto, probabilmente, � anche perch� � un ragazzo normale in un mondo in cui si tende a ostentare tutto. Lui � diverso, come dimostra la propria avversione nei confronti dei social: �Non mi piacciono, non dicono la verit� e poi vedi certe cose.... Serie tv? In Australia stavo vedendo “Animal Kingdom” ma qui in Italia non si vede (ride). Per i libri, ci sono momenti in cui leggo molto e altri in cui non leggo�.
Lo sguardo di Sinner � focalizzato sui prossimi Slam ma anche sulle Olimpiadi di Parigi: �Saranno un momento chiave per me e per la mia crescita. Sar� la prima volta che le giocher�. Sar� contento di farne parte. Ci saranno tutti i migliori atleti del mondo che non vedo l’ora di conoscere per prendere spunti positivi. Sicuramente sar� uno dei tornei pi� importanti dell’anno - ha aggiunto - Sono contento di giocarle, speriamo l’Italia possa portare a casa pi� medaglie possibile�. Sulla possibilit� di essere il portabandiera azzurro ha invece risposto: �Ancora non ci penso�.
Una promessa, la fama e la notoriet� non lo cambieranno: �Rispetto al 2019, quando sono venuto a Roma a giocare le qualificazioni, sono cambiato. Con l’et� per forza cambi, per� le cose principali restano. Se uno � umile, continua a lavorare: il successo � una cosa positiva per� non ti cambia. Spero di non sbagliarmi, ma sono abbastanza sicuro che rimarr� uguale. Certamente nel 2019 avevo molti pi� dubbi: avevo voglia di arrivare. Mi chiedevo se facevo le cose giuste. Ora sono molto pi� consapevole. Prima della partita hai sempre i dubbi, poi magari ti chiedi perch� li hai avuti. Ma � normale�.
Articolo in aggiornamento...
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
31 gennaio 2024 (modifica il 31 gennaio 2024 | 15:52)
© RIPRODUZIONE RISERVATA