L’annuncio di Israele: «Altre 24 ore di tregua». Attacco a Gerusalemme, 3 morti Morto Kfir, 10 mesi: l’ostaggio più piccolo

di D. Frattini, corrispondente; L. Cremones, inviato, e Redazione Online

Le notizie di gioved� 30 novembre sul conflitto tra Israele e Hamas, in diretta. La tregua prosegue. Hamas: pronti a scambio di soldati israeliani per tutti i nostri detenuti. Blinken in Israele per premere sul prolungamento della tregua

Israele - Hamas in guerra, le notizie di oggi | Attacco con armi da fuoco a Gerusalemme: tre morti, uccisi due attentatori. Hamas rilascerà oggi 8 ostaggi tra donne e bambini

• � il 55esimo giorno di guerra: oltre 14.800 palestinesi morti, di cui 5.600 bambini, secondo Hamas. In Israele 1.200 morti nell’attacco del 7 ottobre.
• Rilasciata una donna americana, secondo ostaggio Usa liberato da Hamas
• Gli ostaggi liberati raccontano di percosse e minacce di morte
• La Francia esorta Israele a porre fine alle violenze dei coloni
• Le parole e le sigle per capire il conflitto: qui il glossario.
• La storia del conflitto tra palestinesi e israeliani, spiegata qui.

Ore 08:48 - Attentato a Gerusalemme, il bilancio sale a 3 morti e 6 feriti

� salito a tre morti e sei feriti il bilancio dell’attentato eseguito stamani in un sobborgo di Gerusalemme. Secondo il Times of Israel, hanno perso la vita una ragazza di 24 anni, dichiarata morta sul posto, e due persone anziane, tra cui almeno un uomo, che non sono sopravvissute in ospedale alle ferite riportate nella sparatoria. Intanto il sindaco di Gerusalemme, Moshe Lion, ha ordinato un maggiore dispiegamento di agenti nella citt� �per rafforzare il senso di sicurezza tra gli abitanti�.

Ore 08:30 - Attentato a Gerusalemme, ministro lo attribuisce a Hamas

L’attentato odierno a Gerusalemme � stato condotto, �a quanto pare�, da Hamas. Lo ha affermato il ministro per la sicurezza nazionale Itamar ben Gvir, dopo un primo sopralluogo sul posto. �Attivisti di Hamas hanno organizzato l’attentato. Hamas - ha aggiunto - ci parla a due voci: una � quella delle tregua, l’altra � quella del terrorismo�. Aggiungendo: �Non dobbiamo mostrare alcuna debolezza. Con Hamas dobbiamo dialogare solo attraverso i mirini e mediante la guerra�.

Ore 08:07 - Attentato a Gerusalemme, 2 israeliani uccisi e 8 feriti

Due israeliani sono rimasti uccisi ed altri otto sono stati feriti nell’attentato avvenuto oggi a Gerusalemme. Lo ha riferito il capo della polizia cittadina, Doron Turgeman. I due attentatori, due palestinesi di Gerusalemme est, sono arrivati in automobile: sono subito scesi impugnando un fucile M-16 ed una pistola ed hanno aperto il fuoco. Turgeman ha aggiunto che sono stati uccisi dall’intervento immediato di due soldati che erano presenti sul posto e di un civile. La polizia resta in massima allerta a Gerusalemme est dove si nota grande fermento dopo la liberazione di detenuti palestinesi nel contesto della tregua con Hamas.

Ore 08:05 - Israele: oggi Hamas rilascia 8 ostaggi tra donne e bambini

Secondo fonti israeliane, l’elenco degli ostaggi che saranno rilasciati oggi comprende otto persone, probabilmente sei donne e due bambini. Lo riferiscono i media israeliani aggiungendo che saranno restituiti anche i corpi di tre rapiti. Gli sforzi per la continuazione del cessate il fuoco e il rilascio di altri ostaggi sono proseguiti per tutta la notte. Hamas ha inizialmente insistito per la consegna di cinque ostaggi vivi e tre corpi, tutti di donne e bambini. Una lista a cui Israele si � opposto perch� contraria alla condizione concordata nell’accordo originale, secondo cui Hamas avrebbe rilasciato 10 ostaggi vivi ogni giorno.

Ore 07:29 - Attentato a Gerusalemme, morta una ragazza

Secondo i servizi di emergenza israeliani, questa mattina una ragazza � stata uccisa e altre sei persone sono state ferite in un attacco con armi da fuoco a una fermata dell’autobus all’ingresso di Gerusalemme. Lo riporta il Jerusalem Post. L’anno scorso un altro attacco terroristico alla stessa fermata dell’autobus aveva provocato la morte di due israeliani.

desc img
Il luogo dell’attentato a Gerusalemme (Ap)

Ore 07:13 - Attacco con armi da fuoco a Gerusalemme, sei feriti

Sei persone sono rimaste ferite da colpi di arma da fuoco sparati alla fermata del tram all’ingresso di Gerusalemme, sul boulevard Weizman: due feriti sono in condizioni critiche. I due attentatori sono stati uccisi, riferisce Ynet.

Ore 06:23 - Qatar: �La tregua prosegue con le stesse condizioni�

In un comunicato citato dai media internazionali, il ministero degli Affari Esteri di Doha ha affermato che la tregua a Gaza sar� prolungata per la giornata di oggi �alle stesse condizioni precedenti - che sono il cessate il fuoco e l’ingresso di aiuti umanitari - nel quadro della mediazione condivisa dallo Stato del Qatar con la Repubblica araba d’Egitto e gli Stati Uniti d’America�.

desc img
Due palestinesi in bicicletta davanti a palazzi distrutti a Gaza (Ap)

Ore 06:14 - Hamas conferma: �Accordo per settimo giorno di tregua�

Hamas ha confermato stamattina che � stato raggiunto un accordo per �prolungare la tregua per un settimo giorno�. Lo riportano i media internazionali, citando un comunicato del movimento islamista palestinese. In precedenza le Forze di difesa israeliane (Idf) avevano scritto in un post sul loro account X che la tregua a Gaza continuer� �alla luce degli sforzi dei mediatori per portare avanti il processo di rilascio degli ostaggi�.

Ore 05:58 - Israele: �La tregua proseguir� per il rilascio degli ostaggi�

L’esercito israeliano ha dichiarato stamattina che la tregua con Hamas continuer� �alla luce degli sforzi dei mediatori per portare avanti il processo di rilascio degli ostaggi e nel rispetto dei termini dell’accordo�.

Ore 05:43 - Hamas: �Israele rifiuta altri ostaggi in cambio dell’estensione della tregua�

�Il gruppo di Hamas al potere a Gaza ha riferito che Israele ha rifiutato di ricevere sette donne e bambini ostaggi e i corpi di altri tre che i terroristi hanno detto essere stati uccisi durante il bombardamento israeliano in cambio di un’estensione temporanea della tregua�. Lo riporta The Jerusalem Post.

Ore 05:02 - Gaza: �Hamas ai combattenti, pronti a riprendere battaglia�

Le Brigate Al-Qassam, il braccio armato di Hamas, hanno detto ai loro combattenti nella Striscia di Gaza di essere pronti a riprendere le battaglie con Israele se non verr� rinnovata la tregua, secondo un comunicato citato dai media internazionali. �Le Brigate Al-Qassam - si legge nella nota - chiedono alle loro forze attive di mantenere un’elevata prontezza al combattimento nelle ultime ore della tregua�, che scade alle 6 ora italiana. I combattenti dovrebbero �rimanere su tali basi a meno che non venga rilasciata una dichiarazione ufficiale che confermi l’estensione della tregua�, aggiunge la dichiarazione

Ore 04:32 - Israele a Hamas: �Nuova lista ostaggi o la guerra riparte�

L’emittente pubblica nazionale israeliana Kan riferisce che la riunione del gabinetto di guerra del Paese si � conclusa senza una decisione sulla proroga della tregua a Gaza, in scadenza stamattina. Secondo la Kan, Israele �vuole ricevere entro le 7 del mattino� ora locale (le 6 in Italia) da Hamas una �lista migliorata� dei prossimi prigionieri da rilasciare. Una fonte ufficiale israeliana ha aggiunto all’emittente che �se la lista non cambier� entro� tale scadenza �riprenderanno i combattimenti� nella Striscia.

Ore 03:53 - Gaza, anche Ahed Tamimi tra ultimi palestinesi rilasciati

C’� anche la ventiduenne Ahed Tamimi, l’attivista simbolo della resistenza contro l’occupazione israeliana nel gruppo di palestinesi rilasciati stanotte da Israele nell’ambito della tregua con Hamas. Lo riportano i media locali, citando le autorit� carcerarie. La giovane era diventata famosa in tutto il mondo nel 2018 per aver schiaffeggiato due soldati israeliani nel suo villaggio cisgiordano di Nabi Saleh, Tamimi era in carcere per l’ennesima volta dal 6 novembre dopo un suo post su Instagram in arabo e in ebraico indirizzato alle �mandrie di coloni israeliani� nel quale affermava: �Vi aspettiamo in tutte le citt� della Cisgiordania, da Hebron a Jenin. Vi massacreremo e direte che ci� che vi ha fatto Hitler era uno scherzo. Berremo il vostro sangue e mangeremo i vostri teschi�.

Ore 03:32 - Gaza: �Rilasciati da Israele i 30 prigionieri palestinesi�

Trenta palestinesi detenuti nelle carceri israeliane sono stati rilasciati nella notte in conformit� con l’accordo di tregua tra Israele e Hamas, ha annunciato l’Autorit� carceraria israeliana. Il rilascio � avvenuto dopo che ieri Hamas ha liberato 16 ostaggi israeliani e stranieri detenuti nella Striscia di Gaza.

Ore 03:22 - Biden: �Determinati a garantire rilascio di tutti gli ostaggi�

�Oggi altre 16 persone sono state restituite alle loro famiglie dopo essere state tenute in ostaggio da Hamas per pi� di 50 giorni. Tra loro c’� Liat Beinin che presto si riunir� ai suoi tre figli e a suo padre�. Lo ha scritto Joe Biden in una nota assicurando che il suo governo �resta determinato a garantire il rilascio di ogni persona presa in ostaggio da Hamas durante il suo brutale attacco contro Israele il 7 ottobre, compreso il marito di Liat, Aviv�. �L’accordo per sospendere i combattimenti a Gaza - per cui gli Usa hanno lavorato intensamente - ha prodotto risultati significativi�, ha aggiunto il presidente.

Ore 03:01 - Blinken arrivato in Israele �per prolungamento della tregua�

Il segretario di Stato Usa Antony Blinken � arrivato in Israele per la sesta volta dall’attacco di Hamas del 7 ottobre. Blinken intende discutere del prolungamento della tregua tra Israele e Hamas per consentire la liberazione di altri ostaggi e il passaggio di ulteriori aiuti umanitari nella Striscia di Gaza

Ore 02:51 - Hamas: �Pronti a scambio soldati contro tutti i palestinesi�

Hamas si dice pronto a scambiare tutti i soldati israeliani prigionieri contro tutti i palestinesi detenuti nelle carceri di Israele. �Siamo pronti a liberare tutti i soldati in cambio di tutti i nostri prigionieri�, ha detto Bassem Naim, alto responsabile di Hamas ed ex ministro della Salute della Striscia di Gaza, in una conferenza stampa a Citt� del Capo, in Sudafrica.

Ore 02:26 - Rilasciata una donna americana, secondo ostaggio Usa liberato da Hamas

Tra gli ostaggi rilasciati da Hamas questa sera, c’� anche Liat Atzili. La donna, 49 anni, � il secondo ostaggio con cittadinanza americana ad essere liberato durante la tregua in corso.

desc img
(Ansa)

Ore 02:15 - Hamas annuncia la morte di Kfir, l’ostaggio pi� piccolo. Liberati altri 16, le trattative proseguono

(di Davide Frattini, inviato a Tel Aviv) I negoziati si riducono alla conta matematica. Gli israeliani sanno che nei cunicoli di Gaza sono tenuti ancora 126 uomini, 33 donne, tra loro 4 minori e 10 anziani sopra ai 75 anni. Se le trattative promosse dal Qatar — sponsor ideologico e finanziatore di Hamas — dovessero aggiungere altri giorni alla tregua gi� prolungata, � probabile che i combattimenti non riprendano prima di domenica. � la data comunque indicata come ultimatum dal premier Benjamin Netanyahu , che adesso ripete: �Quando questa fase per il ritorno degli ostaggi sar� esaurita, torneremo a battagliare fino alla fine�. I rappresentanti dei villaggi devastati 54 giorni fa si sono rifiutati di incontrare il primo ministro in visita nel sud del Paese, dove ha annunciato la creazione di una nuova comunit� in onore di uno dei caduti.

Leggi qui l’articolo completo.

Ore 01:58 - Gli ostaggi israeliani liberati raccontano alle famiglie di percosse e minacce di morte

Donne e bambini israeliani al loro ritorno dalla prigionia di Hamas a Gaza hanno parlato di come sono stati trattati. Dell’essere picchiati e minacciati di morte, spostati da un posto all’altro e costretti a sussurrare.

Ore 01:27 - La Francia esorta Israele a porre fine alle violenze dei coloni

La Francia torna a condannare le violenze perpetrate da coloni estremisti israeliani nei confronti di palestinesi della Cisgiordania e lancia un forte appello a Israele affinch� �ponga un termine� a queste violenze e sanzioni i responsabili dinanzi alla giustizia. �Ribadiamo la nostra condanna molto netta di queste violenze e la nostra preoccupazione dinanzi all'aumento di queste violenze�, ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri della Francia, Anne-Claire Legendre, invitando Israele �a porvi fine�. Parigi chiede inoltre a Israele di assicurare alla giustizia �gli autori di queste violenze�. Per la rappresentante del Quai d'Orsay, questi fatti �sono profondamente destabilizzanti per la regione e minano le prospettive di una soluzione a due Stati�. Alla domanda se la Francia fosse pronta ad adottare eventuali sanzioni contro individui o gruppi di coloni, Legendre ha detto che Parigi non esclude �alcuna opzione�.

Ore 00:47 - La Cina all'Onu chiede il cessate il fuoco a Gaza e i due Stati

�Nessuna soluzione alla crisi attuale dovrebbe andare contro la soluzione dei due Stati, violare il diritto internazionale o le risoluzioni Onu. Qualsiasi accordo riguardante il futuro della Palestina dovrebbe riflettere pienamente la volont� del suo popolo�. Lo ha detto il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, presiedendo la riunione del Consiglio di Sicurezza. �Dobbiamo lavorare per un cessate il fuoco totale e duraturo con la massima urgenza�, ha aggiunto: �La Cina spera che gli ultimi giorni non siano una pausa prima di un nuovo round di attacchi ma il passo verso un cessate il fuoco�.

Ore 00:22 - Israele: �Chiunque sostiene cessate il fuoco sostiene Hamas a Gaza�

�Chiunque sostenga un cessate il fuoco, in realt� sostiene la continuazione del regno del terrore di Hamas a Gaza�. Lo ha detto l'ambasciatore israeliano all'Onu Gilad Erdan alla riunione del Consiglio di Sicurezza, sottolineando che lo Stato ebraico � stato �felice di firmare gli Accordi di Abramo, perch� siamo per la pace. I palestinesi invece sono per la guerra, la loro unica soluzione � la cancellazione di Israele�.

30 novembre 2023 (modifica il 30 novembre 2023 | 09:10)

- Leggi e commenta