Meteo, con Caronte inzia la settimana più rovente dell'estate: punte fino a 43 gradi al Sud

diRedazione Cronache

L'anticiclone africano provoca una forte ondata di calore che interesserà tutto il Paese nei prossimi giorni

Meteo, con Caronte al via la settimana più Rovente dell'estate con l'anticiclone africano, con punte fino a 43 gradi al Sud

Tempo stabili ed eelevati picchi di temperatura per tutta la settimana

L'Italia è investita dall'anticiclone Caronte, pronto a dispensare una forte ondata di calore che interesserà tutto il Paese nei prossimi giorni. Secondo le previsioni de Il Meteo.it non si può escludere che questa fase di forte calura possa rivelarsi la più rovente dell'estate, o almeno fino ad ora.
Già da ieri, l'anticiclone sub-tropicale Caronte ha iniziato a dominare l'Europa centro-occidentale, bloccando efficacemente qualsiasi perturbazione dall'Atlantico o proveniente dalle più fresche e dinamiche terre del Nord Europa. Caronte si espanderà ulteriormente da oggi, lunedì 15 luglio.

Temperature di 10 gradi sopra le medie, picchi fino a 43 gradi

Attenzione perché le temperature saranno destinate a salire fino a toccare punte notevolmente al di sopra della media, con anomalie fino a 8-10°C. Si prevedono picchi di 36-37°C nelle pianure del Nord, 38-41°C al Centro o addirittura i 42-43°C in Puglia e sulle Isole Maggiori. L'afa contribuirà ad aumentare la sensazione di caldo, rendendo il clima ancora più opprimente.

Temporali di calore

Le uniche note rilevanti saranno dovute ai temporali di calore che potranno localmente interessare le aree alpine e alcuni tratti della dorsale appenninica. Questi fenomeni tipicamente estivi, si formano quando l'aria calda al suolo sale velocemente. Quest'aria, raffreddandosi, crea imponenti formazioni nuvolose che possono trasformarsi in temporali. Portano pioggia intensa, lampi e tuoni, di solito proprio nelle ore più calde del pomeriggio. Sono brevi, ma intensi e colpiscono aree limitate.
Sul resto del Paese invece, il panorama meteorologico sarà contrassegnato da cieli sereni e forte irraggiamento solare.

Fino a fine luglio

Quanto alla possibilità di cambiamenti all'orizzonte, secondo Il Meteo.it
queste condizioni meteorologiche di caldo intenso e stabilità atmosferica dovrebbero persistere per tutta la settimana prossima e probabilmente fino alla fine di luglio. Solo nelle regioni settentrionali, tra domenica 21 e lunedì 22 sarà possibile qualche nota d'instabilità, specie sui rilievi ed una conseguente, seppur molto contenuta, attenuazione del caldo.

Le previsioni al Nord, Centro e Sud

Nord: Estate a pieno regime con tempo stabile e ben soleggiato; al pomeriggio-sera qualche temporale in arrivo sulle Alpi occidentali. Temperature in aumento, massime tra 30 e 35.
Centro: Condizioni improntate al tempo stabile e soleggiato sotto l'egida dell'anticiclone nord-africano. Temperature in ulteriore lieve rialzo, comprese tra 32 e 37.
Sud: Prosegue la fase stabile e soleggiata; caldo torrido nei settori interni, più afoso lungo le coste e nelle grandi città. Temperature massime comprese tra 33 e 38.

Caldo eccezionale nella penisola balcanica

L'anticiclone subtropicale che si innalza verso l'Italia centro-meridionale raggiunge anche la penisola balcanica, dove il clima negli ultimi giorni si sta infiammando. Nel fine settimana la colonnina di mercurio ha fatto segnare valori davvero elevati, con punte di 42°C in Macedonia e in Grecia, 41°C in Bosnia Erzegovina, 40°C in Romania, Albania e in Serbia. Gran caldo fin in Ucraina, dove con 40,1°C registrati sabato pomeriggio a Mohyliv è stato battuto un nuovo record di temperatura. Il caldo si fa sentire anche di notte, con temperature minime molto elevate, afa intensa e valori che in alcune località della Serbia ieri non sono scesi sotto i 30°C.

15 luglio 2024

- Leggi e commenta