Colta, studi alla London School of economics e alla Sorbona. Decisa, ha sposato il principe francese Henry scelto con la passione del cuore. Determinata: un anno fa aveva fatto scalpore il suo annuncio di tagliare i rami cadetti della famiglia. Di pi�: la decana delle sovrane in Europa dopo la morte di Elisabetta II nel 2022, alla quale era legata anche da parentela.
Margrethe, la decana delle regine abdica a favore del figlio Frederick
Dopo la morte di Elisabetta II era diventata la nuova decana reale. Adesso annuncia in tv l’abdicazione a favore del figlio Frederick per il 14 gennaio. Anticonformista, audace, colta. Storia di una regina e di un regno

Adesso la regina Margrethe di Danimarca, 83anni, annuncia per il 14 gennaio l’abdicazione dopo 52anni di regno. Toccher� all’erede Frederick, 55 anni, sposato all’australiana commoner Mary Donaldson, sedere sul trono di Danimarca.
E come per la madre, 52 anni fa, per Frederick non ci sar� alcuna incoronazione ma comunque una cerimonia ufficiale con la proclamazione del nuovo sovrano.
Il 22 febbraio 2023 la regina era entrata in ospedale per un’�importante operazione alla schiena� che aveva poi richiesto una lunga riabilitazione. L’annuncio del palazzo aveva acceso i riflettori sulla reggia di Amalienborg a Copenhagen dove solo pochi mesi fa aveva festeggiato il suo traguardo di 50 anni sul trono.
Margrethe divenne infatti regina il 15 gennaio del 1972 il giorno dopo la morte del padre re Frederik IX. Sovrana amatissima in patria, cultura da letterata, studi alla London School of Economics e alla Sorbona, indole poliedrica che l’ha portata negli anni a illustrare il Signore degli Anelli di Tolkien e a disegnare costumi per balletti e, soprattutto, la sovrana pi� longeva d’Europa dopo la scomparsa nel settembre scorso della regina Elisabetta. I festeggiamenti del Giubileo d’oro di Margrethe erano infatti stati rinviati proprio per il funerale reale. E di ritorno da Londra, Margrethe era risultata positiva al Covid.
A inizio 2023 la regina di Danimarca era stata costretta a rinunciare a suoi impegni ufficiali per colpa dei problemi alla schiena, fino alla decisione dell’intervento. Che era stato una vera e propria generale di successione.
Sempre lei aveva fatto notizia per aver, ancora una volta, tracciato la strada ad altre monarchie con la sua decisione di snellire l‘assetto della casa reale. Anche se il primo in ordine di tempo a tagliare i rami cadetti del suo casato era stato il re di Svezia, Carlo XVI Gustavo, sin dal 2019. Ma Margrethe, donna colta e intelligente, alle proteste a mezzo stampa del figlio cadetto Joachim tagliato fuori dai privilegi reali, aveva risposto con una lunga lettera pubblica per dire: �Mi dispiace, ma la responsabilit� della Corona chiede di prendere questa decisione per guardare al futuro�. E il futuro oggi e re Frederick.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
31 dicembre 2023 (modifica il 31 dicembre 2023 | 19:40)
© RIPRODUZIONE RISERVATA