Ranking Uefa, la Germania si avvicina all’Italia. Cosa serve per avere cinque squadre in Champions
L’Italia aspetta solo la certezza matematica del posto extra: manca poco per avere cinque squadre nella nuova Champions League 2024/05. I risultati del ritorno dei quarti di finale di Champions hanno solo rimandato almeno di qualche ora l’obiettivo. La Germania, seconda in classifica nel ranking stagionale, ha centrato l’en plein con due vittorie (Bayern e Borussia), due passaggi del turno, 6 punti totali e 0,857 punti di media guadagnati. Ma il turno ha anche segnato l’eliminazione di Arsenal e City: e l’Inghilterra, terza nel ranking stagionale, è l’altra nazione su cui l’Italia fa la sua corsa quest’anno. Il turno di Europa League e Conference League può assegnare già stasera il posto bonus all’Italia. Vediamo come.
Ranking uefa stagionale: Italia prima, Germania più vicina
L’attuale ranking stagionale per nazioni, aggiornato alle partite di mercoledì 17 aprile, è questo:
1) Italia 18,428
2) Germania 17,642
3) Inghilterra 16,875
4) Spagna 15,312
5) Francia 15,250
Il posto in più in Champions spetta alle prime due nazioni: i due Paesi che hanno ottenuto i migliori risultati in Europa in questa stagione. La Germania ha ridotto il suo distacco dall’Italia, che non ha più squadre in Champions, e può ancora superarci al primo posto. Ma per l’Italia è importante finire nelle prime due, e diventa sempre più difficile il sorpasso dell’Inghilterra. Stasera anzi potrebbe già esserci la certezza matematica del quinto posto per l’Italia nella Champions League 2024/2025.
In questo momento l’Italia ha 1,553 punti di vantaggio sull’Inghilterra. C’erano ancora cinque inglesi nei quarti, ma Arsenal e City sono uscite, il Liverpool deve rimontare lo 0-3 con l’Atalanta e il West Ham lo 0-2 con il Leverkusen. Infine c'è l’Aston Villa che può vincere la Conference. Inoltre va considerato che l’Inghilterra divide i punti per 8 (il numero di squadre al via quest’anno nelle Coppe), l’Italia e la Germania per 7.
Se Liverpool e West Ham vengono eliminati, l’Inghilterra rimane con una sola squadra (l’Aston Villa in Conference League) e non può più superarci: ipotizzando anche vittorie effimere di Liverpool e West Ham ma senza qualificazione, l’Inghilterra potrebbe arrivare al massimo a 18,625. Ma l’Italia, grazie al derby Roma-Milan, salirà almeno a 18,856 (quota sicura), a cui in questo caso andrebbe aggiunto almeno il bonus per il passaggio del turno dell’Atalanta che ci proietterebbe a 18,998.
Se viene eliminato solo il Liverpool, l’Italia avrebbe almeno 18,998 punti sicuri e l’Inghilterra potrebbe arrivare al massimo a 19,625 (con il West Ham che rimonta il Leverkusen, poi batte un’italiana in semifinale e poi alza il trofeo dell’Europa League, l’Aston Villa fa l’en plein in Conference, il Liverpool che batte l’Atalanta senza eliminarla). In questo caso con la vittoria della Fiorentina l’Italia avrebbe 19,426 punti sicuri, con il pareggio e il passaggio del turno 19,285. E sarebbero già sufficiente, perché la Germania, perso il Leverkusen, arriverebbe al massimo a 19,142.
Se l’Atalanta passa il turno anche perdendo e la Fiorentina passa anche pareggiando e andando ai rigori, il quinto posto è matematico. Se il West Ham esce, si verifica comunque la prima combinazione (Liverpool e West Ham fuori e Italia sicuramente davanti alle inglesi). Se il West Ham rimonta ed elimina il Leverkusen, l’Inghilterra potrebbe ancora superarci ma la Germania sarebbe dietro (19,142 al massimo con una finale Bayern-Borussia).
Se l’Atalanta viene eliminata
Lo scenario cambia in questo caso. Se il Liverpool rimonta, ma il West Ham esce, l’Inghilterra può puntare a un massimo 19,625 punti (19,375 se il West Ham perde, 19,5 se pareggia). L’Italia, persa l’Atalanta, avrebbe 18,856 punti sicuri e con la vittoria della Fiorentina arriverebbe a 19,285. Mancherebbe pochissimo ma non ci sarebbe la matematica. Se Liverpool e West Ham passano entrambe, allora la quota di sicurezza tornano i 19,142 punti teorici della Germania: e con la vittoria della Fiorentina l’Italia sarebbe dentro.
L’Italia avrà 5 squadre in Champions se
1) Atalanta e Fiorentina passano il turno
2) L’Atalanta passa e il West Ham viene eliminato dal Leverkusen
3) Liverpool e West Ham passano, la Fiorentina vince