Habermas: «La reazione di Israele al massacro di Hamas è giustificata»

di Redazione Online

Il filosofo 94enne ha pubblicato una lettera nella quale si dice preoccupato per le reazioni antisemite in Germania: �Fondamentale l'impegno per il diritto all'esistenza di Israele�

Habermas: «La reazione di Israele al massacro di Hamas è giustificata»

Per il filosofo tedesco J�rgen Habermas, 94 anni, tra i principali esponenti della Scuola di Francoforte, la reazione di Israele al massacro di Hamas �giustificata in linea di principio�.

Insieme ad altri tre intellettuali (il politologo Rainer Forst, il giurista Klaus G�nter e la storica delle relazioni internazionali Nicole Deitelhoff), il grande pensatore ha pubblicato sul sito internet dell'Universit� Goethe di Francoforte una lettera aperta sul conflitto in Medio Oriente . I quattro firmatari dichiarano la loro solidariet� a Israele e agli ebrei in Germania. Secondo i firmatari, ci sono molte �prospettive contrastanti� sulla situazione attuale, vista la �cascata di proteste e di dichiarazioni politiche e morali�, motivo per cui � necessario rispettare alcuni principii.

Il contrattacco di Israele �� giustificato�, ma la sua esecuzione � discussa in modo controvers o, motivo per cui gli autori del testo raccomandano �i principii di proporzionalit�, evitando vittime civili e intraprendendo una guerra con la prospettiva di una pace futura. Tuttavia, non aiuta nella valutazione se �alle azioni israeliane vengono attribuite intenzioni genocide�.

I firmatari sono particolarmente preoccupati per le reazioni antisemite in Germania. L’ethos democratico della Germania � legato a una cultura politica per cui il diritto ad esistere dello Stato d’Israele � un elemento centrale da proteggere, visti i crimini dell’epoca nazista. � insopportabile che gli ebrei in Germania siano ancora una volta esposti a minacce contro la vita e l'incolumit� fisica e debbano temere la violenza fisica nelle strade. Il diritto all'esistenza di Israele e la vita ebraica sono elementi particolarmente degni di tutela in Germania, e l'impegno in questo senso � fondamentale per la coesistenza politica. Il diritto alla libert� e alla protezione dal razzismo vale per tutti. A questo devono attenersi anche coloro che nel nostro Paese hanno coltivato sentimenti e convinzioni antisemite dietro ogni sorta di pretesti�.​

15 novembre 2023 (modifica il 15 novembre 2023 | 15:49)

- Leggi e commenta