Avrebbero dovuto parlare di pace. E invece � stato uno scontro a tutto campo, domenica, tra Fratelli d’Italia e Pd. La segretaria dem, in un’intervista al Corriere , chiede a Giorgia Meloni un’iniziativa decisa sul rischio di un’ulteriore escalation a Gaza, dicendo che l’opposizione sar� a fianco del governo, e promette di chiamarla (lo far� forse luned�). Ma Giorgia Meloni non risponde alla richiesta, semmai ne fa una a sua volta (un attacco, per il Pd) alla segretaria dem: come mai non ha detto una parola sulle invettive (�farabutti, imbecilli, delinquenti politici�) che il presidente della Campania Vincenzo De Luca ha rivolto al governo sui fondi del Pnrr e di coesione?
Meloni-Schlein, nessun dialogo. E scoppia la lite sui toni di De Luca
Il no della premier �a farsi dettare l’agenda� dalla segretaria del Pd, che nell’intervista al �Corriere� sul Medio Oriente aveva detto: �Se il governo mette in campo un’iniziativa per la pace, noi ci siamo�. Accuse incrociate tra FdI e Pd

A Meloni e Schlein si accodano decine di parlamentari di entrambi i fronti. Quelli di Fratelli d’Italia che accusano Schlein di non aver detto una parola nel Giorno del ricordo, in cui sono celebrate le vittime delle Foibe, �un silenzio assordante e scandaloso�. Ma da Gaza a De Luca, sino alle Foibe, passando dal Pnrr, effettivamente si fa fatica a far ordine nella massa di dichiarazioni incrociate. E questo mentre il capo del governo chiarisce con i suoi che a Elly Schlein, almeno su Gaza, non c’� bisogno di rispondere nulla, visto che �quando chiediamo qualcosa noi loro non rispondono e non sta n� in cielo n� in terra che siano loro a dettare l’agenda�.
Del resto di polvere sotto il tappeto e accuse incrociate c’� ormai un corposo groviglio. A met� giornata nel Pd lamentano di essere stati chiamati �mafiosi� da Donzelli e Delmastro, e dunque la premier potrebbe tollerare �il turpiloquio�, ancorch� sbagliato, di De Luca. E poi c’� lo stesso De Luca che chiede un incontro, privato o pubblico, alla premier, per discutere delle politiche del governo e del ministro Fitto sui fondi europei, che non arrivano in Campania: �Immagina davvero di prendere per i fondelli i suoi interlocutori? Con tutto il rispetto, non � un cavallo per la sua coscia (come direbbe Montanelli!)�. Subito rispondono da FdI: �Spendesse prima i fondi che ha gi� ricevuto, poi se ne parla�.
Si comincia di mattina. Meloni, su Facebook, contro De Luca: �Mi chiedo e chiedo alla segretaria Elly Schlein se non ritenga, a nome del Pd, di prendere le distanze da queste intollerabili violenze verbali, autentiche intimidazioni, espresse da parte di un rappresentante delle istituzioni e del suo partito. Abbiamo atteso un segno di dissociazione e di condanna, finora inutilmente. Se non arrivasse, prenderemo atto del fatto che questi sono gli impresentabili metodi democratici del Pd�.
Poche ore dopo replica Schlein: �Come al solito Meloni sposta l’attenzione dalla vera questione, che sono le scelte antimeridionaliste del governo. Non c’� bisogno del turpiloquio per attaccare le disastrose scelte del governo. Certi toni non mi appartengono. Ma visto che Meloni � cos� sensibile al linguaggio la prossima volta non ho dubbi che prender� le distanze dal suo capogruppo Foti che ci insulta ogni giorno con epiteti vari, da Delmastro e Donzelli che ci hanno accusato addirittura di stare con la mafia�.
A fine giornata affiorano anche allegorie zoologiche, nelle parole del viceministro Cirielli: �De Luca � confuso come un cinghiale in una rete, che egli stesso con i suoi ricorsi ha costruito, grugnisce e si agita. Non vuole una soluzione, continua nella propaganda paupulando, aprendo il ventaglio come un pavone�. La settimana in Parlamento si aprir� con le mozioni sul Medio Oriente. Quella dem, firmata da Schlein, chiede un cessate il fuoco: �Vediamo il governo da che parte si schierer�, dicono dal Pd. Ma certo il clima non � dei pi� sereni. Mentre gli staff delle due leader a breve si inizieranno a confrontare per il duello tv.
La newsletter Diario Politico
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
11 febbraio 2024 (modifica il 11 febbraio 2024 | 21:07)
© RIPRODUZIONE RISERVATA