DAL NOSTRO CORRISPONDENTE
PARIGI — Dalle grandi finestre del salone dell’H�tel de Ville si ha una vista impressionante su Notre-Dame, con l’impalcatura che ancora avvolge la cattedrale dopo l’incendio del 2016. In questi giorni Parigi � un gigantesco cantiere, i tempi stringono per preparare la capitale ai Giochi della prossima estate ma non solo: la socialista Anne Hidalgo, sindaca da quasi 10 anni, guarda oltre l’Olimpiade perch� vuole �cambiare modello di citt� e permetterle di affrontare gli annunciati 50 gradi dei prossimi anni.
La battaglia contro i Suv della sindaca di Parigi Anne Hidalgo: «Avanti con il referendum, devono pagare di più»
Hidalgo e il piano per il clima 2024-2030: �Dopo i Giochi sar� il turno delle Ztl: pronti a triplicare le tariffe�

Anne Hidalgo � sindaca di Parigi dal 2014 (Afp)
Alla vigilia della conferenza sul clima di Dubai, Hidalgo ha invitato qualche giornalista straniero a colazione per offrire caff� e croissant e soprattutto presentare il suo �piano per il clima 2024-2030�. Tante misure, dalla produzione di energia sfruttando il sistema fognario al rinnovamento degli edifici, ma soprattutto un nuovo referendum sui Suv che � l’ultimo capitolo di una �guerra alle auto� — cos� la chiamano gli oppositori — intrapresa ormai da tempo.
� un momento delicato per la sindaca, al centro delle critiche dopo il viaggio a Tahiti sede della prova di surf dell’Olimpiade: �Mi rimproverano di avere preso l’aereo ma certo non potevo andarci a nuoto o in treno�. Contrattacca accusando la sua nemica storica, Rachida Dati, ex ministra della Giustizia sotto Sarkozy, sindaca del ricco VII arrondissement di Parigi e protagonista di spettacolari interventi contro Hidalgo in consiglio comunale e in tv. �Dati va ovunque a parlare male di me, ma � indagata per i 900 mila euro presi da Renault per una consulenza legale in quanto avvocata, e anche per la vicenda di Tayeb Benabderrahmane, che afferma di essere stato sequestrato e torturato in Qatar�. Non vanno meglio i rapporti con Val�rie P�cresse, presidente di destra della regione �le-de-France: � P�cresse ad avere la maggiore responsabilit� dei trasporti pubblici, che infatti secondo Hidalgo �sono in stato di degrado� e oltretutto �non saranno pronti in tempo per i Giochi del 2024�.
La sindaca comunque lancia una nuova battaglia, dopo quella vinta contro i monopattini elettrici self service (spariti dal 1 settembre): �Il 4 febbraio faremo un referendum per aumentare il parcheggio dei Suv, che sono troppo pesanti, inquinanti e pericolosi�.
A Parigi da mesi operano gi� i degonfleurs, militanti ambientalisti che di notte sgonfiano gli pneumatici dei Suv. Assecondando questa ostilit�, Hidalgo vuole raddoppiare o triplicare le tariffe per i non residenti, cio� per chi non abita a Parigi ma anche chi si sposta in Suv da un quartiere all’altro.
Quando ha chiuso al traffico le strade sui bordi della Senna, o quando ha creato un’enorme pista ciclabile in rue de Rivoli, la sindaca � stata accusata di tutelare gli abitanti privilegiati del centro storico rendendo l’aria pi� inquinata e la vita impossibile a chi abita in periferia. Non crede di rilanciare le polemiche del passato? �Ma chi compra un Suv non � certo povero — ribatte Hidalgo —. Sono le auto privilegiate dai benestanti dell’Ovest parigino, e da un'industria automobilistica che impone auto gigantesche invece di produrre piccole auto adatte alla citt�. A Parigi si vedono anche tante Aston Martin e Ferrari inquinanti e certo non in mano ai poveri. �Per adesso cominciamo dalle auto pi� pesanti, i Suv�. Anche elettrici? �S�, quelli oltre le due tonnellate, come certe Porsche. Occupano troppo spazio pubblico, che non � gratuito�. Sui monopattini and� a votare solo l’8%. �Centomila persone, non poche in tempi di crescente astensione. No, niente quorum neanche al referendum sui Suv�.
Nel pieno della tempesta, Hidalgo si aggrappa al tema che l’ha fatta amare e odiare dai parigini, la lotta alle auto. �E dopo i Giochi, anche Parigi avr� le sue zone a traffico limitato. Come le citt� italiane, finalmente�.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. E' sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
24 novembre 2023 (modifica il 24 novembre 2023 | 07:46)
© RIPRODUZIONE RISERVATA