Colera, in Africa migliaia di morti. Unicef: «Una delle peggiori epidemie di sempre»

Tredici Paesi in Africa orientale e meridionale lottano dal 2023 proprio con �una delle peggiori epidemie di colera che abbiano mai colpito la regione�, e fra le ultime nazioni alle prese con la malattia ci sono Zimbabwe, Zambia e le isole Comore, dichiara l’Unicef in un comunicato.

Nello Zambia, come scrive il New York Times, da ottobre sono morte 650 persone e quasi 19 mila sono state contagiate.

�In alcuni Paesi, il 52% di tutti i casi sono bambini sotto i 15 anni, mentre i bambini sotto i 5 anni rappresentano circa il 40% dei decessi e il 30% dei casi�..

Pi� di 8,3 milioni di persone hanno ricevuto aiuti essenziali per l’acqua e i servizi igienici e il Fondo dell’Onu per l’infanzia ha facilitato la consegna di oltre 26 milioni di dosi di vaccino contro il colera a otto Paesi prioritari, con un elevato tasso di malattia nella regione: Etiopia, Kenya, Malawi, Mozambico, Somalia, Sud Sudan, Zambia e Zimbabwe.

In collaborazione con l’Organizzazione mondiale della Sanit� (Oms) e altri partner, l’Unicef ha inoltre sostenuto la formazione degli operatori sanitari di prima linea e delle comunit� sulla gestione dei casi e non solo, raggiungendo 10 milioni di persone con messaggi sulle misure sanitarie e igieniche per prevenire il colera e sull’importanza di ricorrere tempestivamente alle cure mediche, soprattutto per i bambini.