Tutti i segreti del «The Beast», la super limousine presidenziale su cui hanno viaggiato Trump e Putin

di Edoardo Nastri

Ecco come � fatta la �Cadillac One� del presidente degli Stati Uniti per assicurare la massima sicurezza e quali tecnologie nasconde. Il costo? Un milione e mezzo di dollari

Tutti i segreti del �The Beast�, la super limousine presidenziale su cui hanno viaggiato Trump e Putin

Tutti i segreti del �The Beast�, la super limousine presidenziale su cui hanno viaggiato Trump e Putin

Il video di Trump e Putin che viaggiano insieme sull’auto presidenziale americana sta facendo il giro del mondo. Una volta scesi dai rispettivi aerei, i due leader sono stati soli nell’auto della Casa Bianca per circa 10 minuti prima di arrivare al luogo ufficiale dell’incontro in Alaska per trattare sulla pace in Ucraina.

Il marchio � Cadillac

Ma com’� l’auto che accompagna il presidente Usa in tutto i mondo e quali sono i suoi segreti? Si tratta della �Cadillac One� e la si vide per la prima volta il 24 settembre 2018, in occasione di una visita all’Onu a New York. � prodotta dalla Cadillac con la carrozzeria riprende i tratti stilistici del grande Suv Escalade, in particolare nel frontale, ma poggia su un telaio derivato da quello dei pick-up �pesanti� di Chevrolet, altro brand del gruppo General Motors, con specifiche rigorosamente segrete. Ma � certo sia in grado di resistere a bombe e altri ordigni provenienti dal cielo o collocati nel terreno.

desc img

Il motore

Secondo gli esperti il motore della The Beast dovrebbe essere il V8 a benzina Vortec da 8,1 litri, mentre gli pneumatici hanno rinforzi in kevlar, derivati da quelli di autocarri medio-pesanti per poter supportare un peso stimato tra 15 mila e 20 mila libbre, cio� tra 7 e 9 tonnellate. Anche per questo, la velocit� massima non dovrebbe superare i 100 chilometri orari, ma, in compenso, la super limousine pu� viaggiare anche con gli pneumatici esplosi. Il serbatoio � ricoperto da una schiuma speciale che evita gli incendi, mentre i vetri sono antiproiettile in policarbonato, spessi 15 centimetri. Le portiere sono simili a quelle di un Boeing 757 e dotate di apertura elettrificata visto il loro grande peso.

Serbatoi di ossigeno e linee criptate

E poi, ancora, serbatoi di ossigeno per consentire la normale respirazione nell’abitacolo in caso di un attacco chimico. A bordo, sono presenti anche un frigorifero con scorte ematiche compatibili con il sangue di Donald Trump e una vasta gamma di forniture mediche pensate per soccorrere il presidente in ogni possibile evenienza. Per permettere le comunicazioni del Presidente, ci sono sistemi criptati collegati con tutti i centri del potere americano, con due linee sempre aperte: il vice-presidente e il Pentagono.

16 agosto 2025 (modifica il 16 agosto 2025 | 11:10)

- Leggi e commenta