Jody Scheckter, campione del mondo di F1, ha messo in vendita nove monoposto da competizione della sua collezione privata, compresa la Ferrari 312 T4 progettata dall’ingegner Mauro Forghieri con la quale vinse il titolo nel 1979. Cos� le vetture dell’ex pilota sudafricano l’11 maggio saranno battute all’asta da RM Sotheby’s a Monte Carlo. Il prezzo della Ferrari 312 T4 non � proprio accessibile a tutti: si aggira tra i 5,25 e i 6,5 milioni di euro.
Jody Scheckter vende la Ferrari 312 T4 con qui vinse il mondiale di F1 del 1979: vale oltre 6 milioni di euro
L’ex campione sudafricano vende tutta la sua collezione di auto da corsa: si tratta di 9 monoposto dall’importante valore sportivo
Jody Scheckter
Ma quali vetture faranno parte di questo lotto? Ci sono altre monoposto storiche di F1. Ad esempio, � in vendita anche la McLaren M19A con la quale Scheckter ha debuttato in F1 nel Gran Premio degli Stati Uniti del 1972. Cos� come ci sono anche la McLaren M23 del 1973, la Tyrrell 007 del 1975, una replica della Tyrrell P34 a sei ruote (con la quale ha vinto il Gran Premio di Svezia del 1976), la Wolf WR1, due vetture di Formula 2 (la McLaren M21 del 1972 e la Rondel M1 del 1973), una monoposto da Formula 3 (la Merlyn Mk21 del 1971) e la Merlyn Mk11a (con questa aveva vinto la Formula Ford britannica nel 1970).
Insomma, vetture importanti che hanno segnato la carriera dell’ex pilota sudafricano, che oggi ha 74 anni, compiuti il 29 gennaio. Come � facilmente comprensibile, il pezzo pregiato di questa collezione � la Ferrari 312 T4. Con la Rossa aveva, appunto, conquistato il mondiale del 1979, l’ultimo festeggiato dal suo fondatore, Enzo Ferrari. Nel dettaglio l’esemplare che andr� all’asta a Monte Carlo � quello contrassegnato dal numero di telaio 040, ossia la quarta delle cinque 312 T4 costruite per quella stagione. La monoposto � quella che, guidata da Scheckter, ha ottenuto due vittorie consecutive nei Gran Premi del Belgio e di Monaco e l’indimenticabile successo a Monza con la doppietta Ferrari centrata grazie anche al secondo posto di Gilles Villeneuve.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
13 marzo 2024 (modifica il 13 marzo 2024 | 09:49)
© RIPRODUZIONE RISERVATA