Finale Europa League, le ultime: a Dublino 7mila tifosi nerazzurri, le scelte di Gasperini e Xabi Alonso

DUBLINO – Dovranno alzare la voce, i tifosi atalantini, per farsi sentire all’Aviva Stadium, nella finale di Europa League in programma questa sera alle 21, ora italiana. I supporter del Bayer Leverkusen saranno infatti quasi due volte più numerosi: occuperanno il loro settore in 12mila, contro appena 7mila bergamaschi. La ragione: il costo proibitivo dei voli dall’Italia e la disorganizzazione dei collegamenti charter. Risultato: sono almeno 4mila i biglietti invenduti nella porzione di stadio destinata al pubblico italiano.

Tifosi già a Dublino

I tifosi dell’Atalanta che sono riusciti a raggiungere a Dublino hanno cominciato a portarsi nella zona della fan zone, a Sud dello stadio, separata da quella dei tifosi tedeschi, che invece si trova a nord. Hanno ammirato la maxi-riproduzione della coppa, sulla North Earl Street, vicino alla Spire of Dublin. E hanno assistito alla sfida fra leggende Uefa, quattro contro quattro: Robert Pires, Diego Forlan, Gaizka Mendieta, Ashley Cole, Luis Garcia e Steffen Freund. “In tre abbiamo speso fra una cosa e l’altra quasi 2.000 euro, fra voli, biglietti e hotel, ma ne vale la pena. Quando ci ricapita?”, racconta un tecnico informatico di Zogno, Val Brembana, a Dublino con le due figlie, nerazzurre da capo a piedi.

Tifosi dell'Atalanta a Dublino
Tifosi dell'Atalanta a Dublino 

Xabi Alonso recupera Wirtz

Per quanto riguarda le formazioni – quelle ufficiali saranno comunicate un’ora prima della partita – non dovrebbero esserci novità dell’ultim’ora. L’Atalanta potrà schierarsi con il miglior undici, con l’eccezione dell’infortunato De Roon. Mentre il Leverkusen – imbattuto da 51 partite e già campione di Germania e finalista della coppa nazionale il prossimo 25 maggio - ha recuperato anche il fuoriclasse Wirtz, che sarà schierato sulla trequarti. Entrambe le squadre giocheranno col portiere di coppa: Musso per i bergamaschi, Kovar per i tedeschi. Il tradizionale pranzo Uefa fra le dirigenze dei due club non si è tenuto, visto che i vertici di Atalanta e Leverkusen si sono già incontrati ieri a cena.

Le probabili formazioni

Atalanta (3-4-2-1) Musso – Scalvini, Djimksiti, Kolasinac – Zappacosta, Ederson, Pasalic, Ruggeri – Koopmeiners, De Ketelaere - Scamacca. All. Gasperini
Leverkusen (3-4-3) Kovar – Kossounou, Tah, Tapsoba – Stanisic, Palacios, Xhaka, Grimaldo – Frimpong, Wirtz, Adli. All. Xabi Alonso
Arbitro: Kovacs (Romania)