L’incoronazione di Re Carlo III è lo show dell’anno di BBC

di Enrica Roddolo

Con 18 milioni di spettatori, l’incoronazione a maggio 2023 � l’appuntamento tv pi� visto a Londra. Il 25 dicembre primo discorso di Natale, dopo il rito a Westminster

L’incoronazione di Re Carlo III è lo show dell’anno di BBC

E’ stato il programma dell’anno, l’incoronazione di re Carlo III. Lo confermano i dati di ascolto della tv britannica Bbc che registrano quasi 13 milioni di spettatori solo su Bbc1 per vedere il rito millenario dell’incoronazione in diretta da Westminster Abbey a Londra il 6 maggio scorso. Senza contare la radio e tutte le altre piattaforme.

Sommando l’ascolto anche su altri canali che hanno raccontato l’incoronazione si arriva a 18 milioni di spettatori. Cifre record che compensano il calo della fiction.

A ottobre l’Authority per i media britannici, OfCom aveva registrato un calo degli show blockbuster, con audience con numeri di massa, scesi a soli 213 rispetto alle cifre del 2014 quando gli appuntamenti con il piccolo schermo che registrano oltre 6 milioni di spettatori superava quota mille (1.172).

Dunque l’incoronazione di maggio, con il suo rituale millenario, la lunghezza della cerimonia, e tutta la Pomp and Pageantry dell’occasione ha confermato tutto il fascino dei Royals e degli eventi collegati. Prossima prova del nove sar� il primo discorso di Natale di re Carlo dopo l’incoronazione a maggio. Dopo il debutto – nel ruolo per 70 anni svolo da Elisabetta II – un anno fa con il suo primo discorso che tenne dalla cappella di St George a Windsor.

Il Natale � il momento in cui sentiamo l’assenza delle persone che abbiamo perso. Sentiamo la loro mancanza in ogni occasione di famiglia durante l’anno�, cos� Carlo aveva iniziato il suo primo discorso di Natale da re un anno fa. Ringraziando la moltitudine immensa di persone che aveva spedito biglietti di condoglianze in morte di Elisabetta: �Non potr� mai dirvi abbastanza il mio grazie per l’amore e la simpatia che avete mostrato verso la nostra famiglia�. Poi aveva lodato le Forze Armate e i servizi di emergenza per il loro straordinario lavoro �e per aver eseguito in modo mirabile le cerimonie nei lunghi giorni del lutto e del funerale della regina�.

Quindi il discorso, aveva aperto lo sguardo al Paese, anzi al mondo attraversato da guerre e difficolt�. Anche quest’anno – con due guerre lo scenario globale � incerto, gli effetti della Brexit si fanno sentire a Londra e nel Paese – Carlo dovr� rassicurare. E guardare al futuro con lo sguardo lungo delle monarchie che ben sapeva dimostrare la regina Elisabetta.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

20 dicembre 2023 (modifica il 20 dicembre 2023 | 10:03)

- Leggi e commenta