Il tennista italiano Jannik Sinner la finale degli Australian Open dopo aver vinto la semifinale contro il serbo Nole Djokovic .
Sinner, la finale degli Australian Open contro Medvedev o Zverev: quando si gioca
Sinner giocher� domenica la finale degli Australian Open dopo aver vinto la semifinale contro Djokovic. Il suo avversario sar� uno fra il russo Daniil Medvedev e il tedesco Sasha Zverev

Jannik Sinner (Getty Images)
Il giorno del match � domenica 28 gennaio e l’Italia � pronta a tifare nuovamente per Jannik Sinner, maestoso in semifinale contro Novak Djokovic e ora pronto a sfidare uno tra il russo Daniil Medvedev e il tedesco Alexander Zverev.
(qui la diretta del match).
Sul cemento di Melbourne l’azzurro prover� a vincere il primo Slam in carriera, dopo aver gi� riportato in Italia – ed era accaduto solo una volta, in Cile nel 1976 – la Coppa Davis. Il programma non � ancora noto, ma la finale femminile di sabato 27 inizia alle ore 19.30 locali, le ore 9.30 italiane.
Dove vedere gli Australian Open: saranno trasmessi da Dazn, Eurosport (visibile ai canali 210 e 211 del telecomando Sky) e in streaming su Sky Go, Now, Discovery+ e TimVision.
Sinner in semifinale ha eliminato il numero uno al mondo, come era gi� accaduto nel girone delle Atp Finals di Torino (per poi perdere, per�, nell’ultimo atto) e nella semifinale, tra Italia-Serbia, di Coppa Davis giocata a Malaga, in Spagna. �In Italia sono le 8.15, quindi: buongiorno a tutti�, sono state le prime parole di Sinner dopo il successo di Djokovic. �Non solo alla mia famiglia, ma a tutti i tifosi italiani. E adesso abbiamo anche Bolelli e Vavassori in finale di doppio, c’� tanta Italia a Melbourne, anche sugli spalti�. Poi � passato ad analizzare la gara: �� stato un match durissimo, iniziato bene e andato benissimo per i primi due set. Ho sbagliato il dritto sul match point, ero un po’ teso, ho cambiato idea in corsa, ma nell’intervallo ho cancellato tutto, volevo essere pronto per il set successivo�.
Ora Nole si pentir� amaramente di quei consigli dati a Riccardo Piatti quando lo aveva fatto allenare con lui a Montecarlo: �� una storia vera, Novak disse al mio coach quando avevo 16 o 17 anni come avrei potuto migliorare, soprattutto al servizio. Chiss� se ora se n’� pentito. Non credo, lui � un grande�.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
26 gennaio 2024 (modifica il 26 gennaio 2024 | 12:14)
© RIPRODUZIONE RISERVATA