Israele - Hamas in guerra, le notizie di oggi in diretta |Gli Usa chiedono all'Onu il voto sulla risoluzione per la tregua a Gaza

 |  10 Giugno

Gli Usa chiedono all'Onu il voto sulla risoluzione per la tregua a Gaza 

«Oggi gli Stati Uniti hanno chiesto al Consiglio di sicurezza di procedere alla votazione sul progetto di risoluzione americano» appoggiando di fatto «la proposta sul tavolo». Lo ha reso noto in un comunicato il portavoce del Consiglio di sicurezza della missione americana, Nate Evans. La risoluzione chiesta alle Nazioni Unite invita Israele e Hamas ad attuare «senza indugio» l'accordo di cessate il fuoco a Gaza. 

 |  10 Giugno

Due navi mercantili colpite dai missili Houthi davanti allo Yemen

Il Comando centrale (Centcom) militare degli Stati Uniti afferma che ieri i ribelli Houthi sostenuti dall'Iran hanno lanciato dallo Yemen due missili balistici antinave nel Golfo di Aden e uno di questi ha colpito la Msc Tavvishi, una nave portacontainer battente bandiera liberiana di proprietà e gestione svizzera che ha riportato danni ma è riuscita a continuare la sua navigazione. Il secondo missile è stato distrutto con successo da una nave della coalizione, spiega il Centcom in un comunicato pubblicato stanotte sul suo account X. La stessa fonte ha inoltre confermato che sempre ieri altri due missili lanciati dagli Houthi nel Golfo di Aden hanno colpito la nave mercantile Norderney, battente bandiera di Antigua e Barbuda e di proprietà e gestione tedesca: anch'essa ha riportato danni ma ha continuato la sua navigazione. Non sono stati segnalati feriti nemmeno in questo caso. Ieri notte la società di sicurezza marittima britannica Ambrey aveva riferito che un mercantile battente bandiera di Antigua e Barbuda aveva preso fuoco dopo essere stata colpita da un missile al largo delle coste dello Yemen.

 |  10 Giugno

Idf: «Primo tentativo di Hezbollah di abbattere un jet israeliano» 

Una cellula di miliziani Hezbollah ha lanciato missili antiaerei contro velivoli aerei da combattimento israeliani nel sud del Libano. Lo riferiscono le forze di difesa israeliane, secondo quanto riportato da Times of Israel. Secondo Idf gli aerei non hanno mai subito alcuna seria minaccia a causa dell'attacco. Tuttavia, sembra essere il primo utilizzo di missili antiaerei in Libano contro mezzi israeliani da quando è scoppiata la guerra, otto mesi fa, ed è avvenuto dopo diverse settimane che hanno visto Hezbollah aumentare lentamente l'intensità delle ostilità. L'Idf ha riferito che poco dopo il lancio dei missili, un drone ha colpito e ucciso la cellula di miliziani, vicino alla città costiera di Tiro.

 |  09 Giugno

Netanyahu sollecita Gatnz a riconsiderare l'uscita dal governo 

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha chiesto al leader dell'opposizione Benny Gantz di riconsiderare la sua decisione di lasciare il governo di coalizione che era stato formato immediatamente dopo gli attacchi sferrati contro Israele dall'organizzazione islamista Hamas il 7 ottobre scorso. «Israele è impegnato in una guerra esistenziale su diversi fronti. Benny, questo non è il momento di abbandonare la campagna. Questo è il momento di unire le forze», ha scritto Netanyahu sul proprio profilo X (Twitter), mentre Gantz annunciava la sua decisione di dimettersi dal gabinetto di guerra. Netanyahu ha ribadito anche la propria determinazione a proseguire nella guerra contro Hamas nonostante l'abbandono del leader centrista. «Cittadini di Israele, continueremo fino alla vittoria e al raggiungimento di tutti gli obiettivi della guerra, principalmente la liberazione di tutti i nostri ostaggi e l'eliminazione di Hamas», ha scritto Netanyahu. «La mia porta rimarrà aperta a qualsiasi partito sionista che sia pronto (...) ad assisterci nel portare la vittoria sui nostri nemici e garantire la sicurezza dei nostri cittadini».