Italia-Australia Coppa Davis, la diretta della finale: si parte con Arnaldi-Popyrin

di Gaia Piccardi, inviata a Malaga e Redazione Sport

Gli azzurri di Volandri provano a conquistare la seconda Davis della storia dopo quella del 1976

Italia-Australia Coppa Davis, la diretta della finale: si parte con Arnaldi-Popyrin

(LaPresse)

Ore 16:09 - Giocatori gi� in campo

Risuonano gli inni nazionali, � ormai tutto pronto per il primo singolare fra Arnaldi e Popyrin

Ore 16:02 - La carica di Bertolucci: �L'Italia merita il trionfo�

Anche Paolo Bertolucci, che nel 1976 in Cile vinse insieme a Panatta e ai suoi compagni l’unica e ultima Coppa Davis dell’Italia, ha detto la sua prima della finale: �Questi ragazzi si meritano la vittoria, che non varrebbe meno della nostra�. LEGGI QUI l'intervista completa

Ore 15:56 - Italia in finale di Davis a 25 anni dall’ultima volta

(Gaia Piccardi, inviata a Malaga) L’Italia in finale di Coppa Davis (riveduta e corretta, certo, ma il marchio � lo stesso) 25 anni dopo Svezia-Italia 4-1 (Milano, 1998), c’era ancora la lira, leader era Andrea Gaudenzi che oggi � presidente dell’Atp, capitano Paolo Bertolucci, che sulla strada della leggendaria Davis ‘76 (la prima e unica conquistata fin qui) incroci� proprio l’Australia (3-2 sulle sabbie mobili del Foro Italico), l’avversaria che affrontiamo oggi a Malaga.

Ore 15:39 - Arnaldi si allena con Musetti

Tutto pronto a Malaga per il via della finale di Coppa Davis. Italia e Australia si contenderanno il titolo.Il primo singolarista Matteo Arnaldi sta preparando la prima sfida della finale contro Popyrin. Allenamento allo stadio con Lorenzo Musetti che oggi avr� il compito di tifare per i propri compagni dalla panchina.

Ore 15:25 - Il programma: le formazioni di Italia e Australia

Scenderanno in campo cos�, dalle 16:
1. Popyrin (Aus) contro Arnaldi (Ita)
2. De Minaur (Aus) contro Sinner (Ita)
3. Ebden/Purcell contro Bolelli e Sonego (Ita)

Ore 14:54 - Italia, il trionfo con la Serbia

(Gaia Piccardi, inviata a Malaga) � buio quando finisce il viaggio interminabile di Jannik Sinner alle pendici di Novak Djokovic, ma il cielo sopra la Davis � un po’ pi� blu. Per battere la Serbia del monolite che con la maglia rossa non perdeva da 44 match (21 consecutivi) serviva l’impresa, e impresa � stata. Sotto 1-0 dopo la vittoria di Kecmanovic sul friabile Musetti, Sinner si � preso in spalla l’Italia come fosse lo zaino con cui andava a camminare sui sentieri delle Dolomiti con nonno Josef e, forza dell’abitudine, l’ha portata fino in cima alla montagna, senza accusare capogiri lungo la scalata. Nemmeno di fronte ai tre match point sul 4-5 del terzo set con Djokovic, ha vacillato. Il primo se l’� giocato male il serbo (rovescio lungo), il secondo l’ha cancellato Jannik con un servizio vincente (12 ace, 72% di punti vinti sulla prima), sul terzo — incapace di provare qualsiasi sentimento di paura — � venuto a rete e ha chiuso il punto con una vol�e di dritto. Giusto per dare il senso dell’opera: � la prima volta in carriera che Djokovic perde sprecando tre palle match di fila.

Ore 14:54 - Dove vedere Italia-Australia in tv

La finale di Coppa Davis tra Italia e Australia � prevista oggi, domenica 26 novembre, alle ore 16.

LEGGI QUI dove vederla in tv.

26 novembre 2023 (modifica il 26 novembre 2023 | 16:10)

- Leggi e commenta