Dieta a basso contenuto di sodio: 5 alternative per sostituire il sale e mangiare sano

Di tutti gli ingredienti che abbiamo in cucina, il sale � tra quelli irrinunciabili: serve a insaporire, ma anche a conservare. L’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanit�, ci mette per� in guardia: �Un adulto dovrebbe assumerne tra i 4 grammi e i 6 grammi al giorno cos� da garantire un equilibrato apporto di sodio all’organismo�. Attenzione a non eccedere: aggiungere troppo sale ai piatti fa male, si sa. Ora, grazie a uno studio pubblicato da un team svedese sull’European Heart Journal Open, si sa anche che gli effetti dannosi di questa abitudine, legati soprattutto all’insorgere di ipertensione a sua volta fattore principale di rischio per infarti e ictus, si riscontrano, seppure in misura minore, �anche nelle persone che hanno valori di pressione sanguigna definiti normali (per convenzione inferiori ai 120/80 mmHg)�. Come dire: stiamo attenti, senza con ci� privarcene. Come spesso accade in cucina, � la giusta misura a fare la differenza. Se siete amanti di ricette saporite, ecco i nostri consigli per continuare a prepararle usando, per�, alternative al sale.
Leggi anche:
I 9 modi utilissimi per usare il sale in cucina (non come condimento)
Grassi, latticini, zucchero, sale: come sostituirli in cucina
Sale, i 13 cibi che ne hanno pi� di quanto si pensi