«La noia» di Angelina Mango, il significato del testo a Sanremo 2024

di Arianna Ascione

Prima partecipazione al Festival per la cantautrice di �Voglia di vivere� e �Ci pensiamo domani�, che si � fatta conoscere grazie alla partecipazione ad Amici di Maria De Filippi

«La noia» di Angelina Mango, il significato del testo a Sanremo 2024

Angelina Mango � in gara a Sanremo 2024 con la canzone �La noia�. Entrata a far parte della scuola di Amici di Maria De Filippi nel 2022, nel corso dei mesi ha presentato diversi inediti e ha iniziato a costruire passo passo la sua carriera. �Voglia di vivere�, �Mani vuote� e �Ci pensiamo domani� hanno introdotto al grande pubblico la cantautrice che si � classificata seconda nella classifica finale del talent show (prima nella categoria canto).

�La noia� � stato scritto da Angelina Mango con Madame e composto dalle due cantautrici insieme a Dardust, che ne ha curato anche la produzione con E.D.D.: una cumbia messicana contemporanea in cui la cantautrice gioca con i contrasti a partire dal ritmo incalzante ed energico su cui la sua voce si muove in apparente contrapposizione con il titolo.

La canzone � un pezzo introspettivo e rispecchia l’approccio alla vita di Angelina, che fotografa in maniera sincera e ironica la condizione della noia e la sua importanza nella vita di tutti noi. La noia � “il tempo”, tempo a disposizione per fare le cose che amiamo e che ci permette di riconoscere il valore della vita che oscilla tra momenti positivi e momenti negativi.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

6 febbraio 2024 (modifica il 6 febbraio 2024 | 19:07)

- Leggi e commenta