Israele, le parole di Gantz: «Ci sono i primi segnali di un possibile accordo sugli ostaggi»

Видео по теме

di Redazione Online

Le notizie di gioved� 22 febbraio sul conflitto tra Israele e Hamas, in diretta. Regno Unito valuta la sospensione di armi a Israele se attacca Rafah

Israele - Hamas in guerra, le notizie di oggi | Gantz: «Primi segnali di un possibile accordo sugli ostaggi». Siria, nuova esplosione a Damasco dopo i raid israeliani

• � il 137� giorno di guerra: oltre 29 mila le persone uccise a Gaza. In Israele, 1.200 morti nell’attacco del 7 ottobre.
• Gantz: �Primi segnali di un possibile accordo con Hamas sugli ostaggi�
• Idf: �Scoperto un tunnel di Hamas a Khan Yunis�.
• L’Egitto all’Aja: �Israele sta violando il diritto internazionale�
• Siria, nuova esplosione a Damasco dopo i raid israeliani.

Ore 03:50 - Siria, terzo attacco israeliano in poche ore vicino Damasco

Per la terza volta in poche ore, Israele ha colpito obiettivi legati all’Iran attorno a Damasco, in Siria. Lo riferisce l’Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria, secondo cui dopo i raid aerei su Damasco, nel quartiere residenziale di Kfar Suse, e sul quartiere sciita di Sayida Zeinab, alla periferia sud-orientale della capitale siriana, sono stati presi di mira obiettivi �legati all’Iran�, a sud-ovest di Damasco, nell’area di Dimas. Secondo le fonti questo terzo attacco � stato compiuto tramite colpi di artiglieria sparati dalle Alture del Golan, controllate da Israele e contese tra Siria e lo Stato ebraico.

Ore 03:08 - Gantz: �Primi segni di un possibile accordo sugli ostaggi�

Il ministro del gabinetto di guerra israeliano, Benny Gantz, ha detto che �ci sono i primi segnali di un possibile accordo sugli ostaggi�. Aggiungendo: �Senza un accordo sugli ostaggi le operazioni a Gaza continueranno anche durante il Ramadan�.

Ore 02:37 - Regno Unito valuta la sospensione di armi a Israele se attacca Rafah

Il Regno Unito prender� in considerazione la sospensione delle esportazioni di armi verso Israele se l’offensiva su Rafah dovesse andare avanti. Lo scrive il britannico Guardian. Fonti ministeriali hanno affermato che, sebbene non sia stata presa alcuna decisione sulla sospensione delle licenze di esportazione di armi, il Regno Unito avrebbe la capacit� di rispondere rapidamente se si stabilisse che Israele sta violando il diritto umanitario internazionale. Alla Camera dei Comuni, il viceministro degli Esteri britannico Andrew Mitchell ha sottolineato che un’offensiva a Rafah rappresenta una linea rossa per il governo britannico, dicendo oggi ai parlamentari che il Regno Unito sta esortando il governo israeliano a non lanciare un attacco che potrebbe avere �conseguenze devastanti�. Nella sua lettera al comitato ristretto degli Affari esteri del Regno Unito, il ministro Cameron ha fatto di tutto per sottolineare l’importanza di Rafah, esprimendo �profonda preoccupazione per la prospettiva di un’offensiva militare a Rafah� e aggiungendo che �non sottovalutiamo il devastante impatto umanitario che in queste circostanze l’offensiva potrebbe avere. I civili non possono entrare in Egitto n� tornare verso nord�.

Ore 02:05 - Il capo della Cia a Parigi domani per colloqui su possibile accordo

Il direttore della Cia Bill Burns dovrebbe recarsi a Parigi domani per tenere colloqui con funzionari del Qatar, dell’Egitto e di Israele in merito agli sforzi per raggiungere un accordo che garantisca il rilascio degli ostaggi detenuti da Hamas a Gaza. Lo riportano i media Usa citando una fonte che ha familiarit� con la questione e un funzionario israeliano.

Ore 01:34 - Siria, sale a 3 morti il bilancio dopo il raid israeliano a Damasco

Tre persone sono rimaste in un raid aereo su Damasco e attribuito a Israele. Lo riferisce l’Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria, secondo cui oltre a due persone non siriane, forse iraniane o libanesi, uccise nell’attacco mirato, � rimasto ucciso un passante siriano colpito letalmente da schegge causate dall’esplosione.

Ore 01:03 - Israele: �L’esercito scopre un tunnel di Hamas a Khan Yunis�

L’esercito israeliano ha scoperto un altro importante tunnel di Hamas a Kahn Yunis, nel sud della Striscia. Il portavoce militare, citato dai media, ha dichiarato che si ritiene che la struttura sotterranea �sia stata usata dagli ufficiali senior� della fazione islamica. Nel tunnel i soldati dell’unit� d’elite Yahalom hanno fatto irruzione nei passaggi sotterranei e trovato numerose porte minate con l’esplosivo da parte dei miliziani di Hamas. Nel corso dei combattimenti - secondo la stessa fonte - sono �stati eliminati in combattimenti ravvicinati e con altri mezzi speciali i miliziani armati�. Il portavoce militare ha poi spiegato che �il tunnel era lungo pi� di un chilometro e aveva alloggi e infrastrutture idriche ed elettriche�.

Ore 00:47 - L'Egitto all'Aja: �Israele sta violando il diritto internazionale�

� durissima l'arringa che l'Egitto ha cominciato a svolgere davanti alla Corte Internazionale di Giustizia dell'Aja contro Israele, dopo la presentazione di un memorandum. �L'occupazione israeliana � una chiara violazione del diritto internazionale� - ha detto Yasmine Moussa, consulente legale del ministero degli Esteri egiziano - e non un'autodifesa�, �i palestinesi subiscono punizioni da 75 anni� e �Israele nega il diritto del popolo palestinese all'autodeterminazione�, per cui l'Egitto ha presentato una richiesta.

Israele - ha proseguito la rappresentante dell'Egitto all'Aja - �continua a commettere massacri a Gaza e impone una politica di assedio e fame�, impedendo anche l'invio degli aiuti alla popolazione palestinese allo stremo. Inoltre, �intende chiaramente isolare la Palestina e indebolire la sua autorit� e e da anni ostacola �il movimento dei palestinesi nella moschea Al-Aqsa�, �imponendo loro ogni genere di restrizioni� e tentando di �realizzare illegalmente un cambiamento demografico a Gerusalemme�. Tra le accuse a Israele anche quella di �acquisire terra palestinese con la forza� anche prima del conflitto, anche questo �in violazione del diritto internazionale�, una pratica di cui L'Egitto chiede con determinazione la fine. Infine, la rappresentante egiziana ha citato anche il Consiglio di Sicurezza dell'Onu, che �ha ripetutamente fallito nel raggiungere un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza�.

22 febbraio 2024 (modifica il 22 febbraio 2024 | 03:48)

- Leggi e commenta