Pensioni, il taglio di 2 mila euro (in due anni) per l’inflazione non recuperata: cosa cambia

La storia gli italiani la conoscono bene: se da una parte un governo dà, dall’altra prende. Del resto, se non ci sono soldi nessuno fa miracoli. Nemmeno il governo Meloni, che anzi con la sua cura taglia in media 2 mila euro a pensione tra il 2023 e il 2024. I calcoli li ha fatti lo Spi Cgil, il sindacato dei pensionati, ma fin dalla prima bozza della nuova legge di Bilancio, era chiaro che l’esecutivo avrebbe sforbiciato gli assegni, ridefinendo in via transitoria per il biennio il meccanismo di indicizzazione delle pensioni.
Per capire quanto i pensionati andranno a perderci con quanto è stato messo nero su bianco dal governo, dobbiamo prima di tutto capire cosa prevede la disciplina generale a regime dal 2000 e modificata nel 2019 e in cosa è stata modificata in via transitoria fino al 2024.

Leggi anche: Pensioni, i medici perderanno 2.700 euro all’anno (e lo Stato risparmierà 21 miliardi)