Stellantis, Urso attacca Tavares: «Non si può costruire in Polonia un’auto che si chiama Milano»

Видео по теме

diChristian Benna

L'intervento del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso inaugurando a Torino la casa del Made in Italy: «Dobbiamo colmare l'anomalia italiana di un solo costruttore»

«Non si può vendere un'auto che si chiama Milano se questa viene prodotta in Polonia. In Italia c'è una legge che protegge l'italian sounding». Il ministro delle Imprese Adolfo Urso attacca Carlos Tavares ad di Stellantis, che mercoledì nel capoluogo lombardo ha presentato l'Alfa Romeo Milano, la prima auto elettrificata del Biscione. 

«Noi vogliamo collaborare con Stellantis e aiutare l'azienda ad arrivare a un milione di vetture. Ma dobbiamo colmare l'anomalia italiana di un solo costruttore. Ne servono altri, anche cinesi», ha detto Urso a a margine di un evento a Torino per la presentazione della prima delle Case del Made in Italy. Nella mattinata di mercoledì Tavares, prima del debutto milanese dell'Alfa, era a Torino per l'inaugurazione del nuovo plant di cambi ibridi di Mirafiori.

«Se qualcuno vuole portare costruttori di auto cinesi in Italia se ne dovrà prendere le responsabilità», ha detto l'ad riferendosi alle aperture del governo verso nuovi costruttori. «I cinesi in Europa ad oggi li ha portati Stellantis con la joint venture Leapmotors. Avrebbe potuto produrre queste vetture in Italia invece le farà altrove, in Polonia. Al nostro paese serve davvero un altro costruttore di auto come succede in Francia, Germania, Spagna». 

Su Instagram

Siamo anche su Instagram, seguici: https://www.instagram.com/corriere.torino/?hl=it

La newsletter del Corriere Torino

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di Torino e del Piemonte iscriviti gratis alla newsletter del Corriere Torino. Arriva tutti i giorni direttamente nella tua casella di posta alle 7 del mattino. Basta cliccare qui

11 aprile 2024 ( modifica il 11 aprile 2024 | 12:49)

- Leggi e commenta