Mattarella e i luoghi simbolo del riscatto: Cutro, Romagna, Casal di Principe, PizzAut

desc img
A Casal di Principe

Mattarella in particolare ha citato i cittadini di Casal di Principe, nel Casertano, �laddove i beni confiscati alla camorra sono diventati strumenti di riscatto civile, di impresa sociale, di diffusione della cultura. Tenendo viva la lezione di legalit� di don Peppe Diana�, il prete ucciso nel 1994 per mano della camorra. Poi il presidente della Repubblica ha ricordato la tragedia avvenuta in mare, davanti al paese di Cutro in Calabria, quando tra il 25 e il 26 febbraio hanno perso la vita almeno 180 migranti in fuga dai propri Paesi, sottolineando �la composta piet� della gente di Cutro�. Parole di ammirazione e calore umano anche per chi a maggio ha subito le alluvioni in Emilia-Romagna. Il suo pensiero � andato alla �operosa solidariet� dei ragazzi di

desc img
A Cutro

tutta Italia che, sui luoghi devastati dall’alluvione, spalavano il fango; e cantavano “Romagna mia”�. Infine, la visita a Monza il 2 aprile nella pizzeria PizzAut gestita con la collaborazione di ragazzi autistici, con il progetto di Nico Acampora. �Ho letto negli occhi e nei sorrisi dei ragazzi con autismo che lavorano l’entusiasmo per PizzAut, promossa da un gruppo di sognatori che cambiano la realt�, ha detto Mattarella.

desc img
A Monza