Sondaggi politici, Pd al 19,3%: è il dato peggiore da quando c’è Schlein. Crescono M5S e Forza Italia

Perdono terreno i dem e arrivano a toccare il record negativo dell’era Elly Schlein: secondo la Supermedia Agi / Youtrend, che elabora un calcolo ponderato dei sondaggi nazionali, il Pd scende di un altro decimo rispetto al rilevamento di due settimane fa e si attesta al 19,3 per cento, il dato più basso da marzo quando la segretaria si è insediata al Nazareno. Nel centrosinistra registra invece un picco positivo il M5S che guadagna quattro decimi e arriva al 16,5%.

Nel centrodestra è invece Forza Italia a sorridere. I berlusconiani incassano mezzo punto percentuale e continuano la risalita che li avvicina alla Lega: anche il Carroccio riporta un segno positivo, ma guadagna appena un decimo e si ferma al 9,1%, poco più di un punto sopra agli azzurri. Primo partito resta invece FdI, con il 28,7% ma in lieve calo.

Novità anche nell'ex terzo polo: Azione supera il 4%, Italia Viva il 3%. Verdi/Sinistra al 3,4.

SUPERMEDIA LISTE

FDI 28,7% (-0,1)

PD 19,3% (-0,1)

M5S 16,5% (+0,4)

Lega 9,1% (+0,1)

Forza Italia 7,8% (+0,5)

Azione 4,0% (+0,1)

Verdi/Sinistra 3,4% (=)

Italia Viva 3,1% (+0,1)

+Europa 2,6% (+0,2)

Italexit 2,0% (-0,1)

Unione Popolare 1,2% (+0,1)

Noi Moderati 0,9% (-0,2)

SUPERMEDIA COALIZIONI 2022

Centrodestra 46,5% (+0,3)

Centrosinistra 25,4% (+0,2)

M5S 16,5% (+0,4)

Terzo Polo 7,0% (+0,1)

Italexit 2,0% (-0,1)

Altri 2,6% (-0,9)

Le variazioni tra parentesi indicano lo scostamento rispetto alla Supermedia di due settimane fa (9 novembre 2023). La Supermedia YouTrend/Agi è una media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto. La ponderazione odierna, che include sondaggi realizzati dal 9 al 22 novembre, è stata effettuata il giorno 23 novembre sulla base della consistenza campionaria, della data di realizzazione e del metodo di raccolta dei dati. I sondaggi considerati sono stati realizzati dagli istituti Demos (data di pubblicazione: 13 novembre), Eumetra (16 novembre), Euromedia (19 novembre), Ipsos (11 novembre), Quorum (13 novembre), SWG (13 e 20 novembre) e Tecnè (11 e 18 novembre).

La nota metodologica dettagliata di ciascun sondaggio considerato è disponibile sul sito ufficiale www.sondaggipoliticoelettorali.it.