
Trattore e mucca Ercolina in piazza San Pietro, gli agricoltori: "Con la benedizione del Papa troveremo la forza per vincere la partita"
Un piccolo trattore, definito "simbolico" dagli agricoltori della sigla Maf, è giunto nei già a Piazza Pio XII, in Vaticano, in attesa dell'Angelus del Papa. Qui - afferma il portavoce Roberto Rosati - "con noi anche la mucca Ercolina".
Si tratta della stessa mucca già a Sanremo. La presenza era stata annunciata ieri mattina nel corso della manifestazione in piazza della Bocca della Verità, nel cuore di Roma
"Con immensa gratitudine la ringraziamo Santo Padre per averci accolti e invochiamo il suo sostegno e la sua benedizione. Le doniamo un trattore, simbolo della nostra fatica", scrivono gli agricoltori in una lettera a papa Francesco.
"Da settimane, con orgoglio e tenacia, stiamo manifestando affinché gli organi di governo e i cittadini ascoltino la nostra proposta di riforma del settore agricolo" aggiungono nella lettera.
Gli agricoltori hanno donato al Papa anche la farina, "simbolo del nostro lavoro, del pane e del Pane di Cristo", l'immagine di un Cristo rinvenuta in un campo mentre un agricoltore arava e una campana, utilizzata dagli agricoltori per richiamare gli animali ma anche "simbolo del pellegrinaggio", spiegano gli agricoltori in Vaticano.


“Con la benedizione del Papa potremmo trovare la forza per vincere la partita", scrivono in un messaggio le organizzazioni di protesta dei trattori.
"Con grande sorpresa oggi abbiamo ricevuto una mail e una chiamata dalla segreteria del Papa - continuano - con il benestare di entrare e assistere alla messa in piazza San Pietro a Roma con Ercolina2! Siete tutti invitati senza bandiere né trattori".
"Capiamo che il tempo per l'organizzazione" dell'evento "è molto ristretto però - aggiungono - questo è un invito che capita solo una volta nella vita, vi aspettiamo numerosi!".
