Elezioni in Venezuela: Maduro dichiarato vincitore, l'opposizione denuncia brogli

Видео по теме

diPaolo Foschi

Ancora mancano i dati, dall'opposizione proteste e denunce di ritardi nello scrutinio e irregolarità

Nicolas Maduro è stato dichiarato vincitore delle elezioni in Venezuela, ma le opposizioni denunciano brogli. Secondo i primi dati annunciati dal Consiglio elettorale, il presidente uscente avrebbe ottenuto il 51,2 % dei voti, contro il 44,2% attribuito a Gonzalez Urrutia (con l'80 per cento delle schede scrutinate). L'affluenza è stata del 59%.

«Non ci sono riusciti con le sanzioni, con l'aggressione, con la minaccia.
Non ce l'hanno fatta ora e non ce la faranno mai con la dignità del popolo
del Venezuela. Il fascismo in Venezuela, la terra di BolivarChavez, non
passerà». Queste le prime parole del presidente Nicolas Maduro, che sta festeggiando con migliaia di supporter che si sono concentrati davanti al Palazzo Miraflores. «Chavez vive. Chavez questo trionfo è tuo», ha poi aggiunto ricordando che ieri, nel giorno delle elezioni, era il suo settantesimo compleanno.

L'ex deputata della Plataforma unitaria democraítica, Delsa Solarzano, prima ancora dell'annuncio della vittoria di Maduro, aveva già denunciato al Consiglio elettorale irregolarità nello scrutinio. «Lo denuncio con le prove in mano - ha affermato -. Stanno ritardando la trasmissione dei dati al centro di computazione e la pubblicazione dei verbali. C'è un numero significativo di seggi elettorali da cui vengono allontanati i nostri testimoni e altri in cui si rifiutano di trasmettere i risultati della scheda di conteggio».
«Ma con i risultati che abbiamo - ha aggiunto - possiamo dire di sapere cosa sta accadendo nel Paese». Il Consiglio elettorale non ha negato i ritardi, ma li ha attribuiti a una non meglio specificata «aggressione al sistema».


Il ministro degli Esteri peruviano, Javier Gonza'lez-Olaechea, ha assicurato che il suo Paese «non accetterà la violazione della volontà del popolo venezuelano». La dichiarazione è arrivata pochi minuti dopo l'annuncio della vittoria di Maduro. «Condanniamo in tutti i suoi estremi l'insieme delle irregolarità a scopo di frode da parte del governo del Venezuela. Il Perù non accetterà la violazione della volontà popolare del popolo venezuelano», ha pubblicato Gonza'lez-Olaechea sul social network X.

... in aggiornamento...

29 luglio 2024 ( modifica il 29 luglio 2024 | 06:43)

- Leggi e commenta