Il più grande centro commerciale di Macy’s occupa un intero isolato di Manhattan, nel centro di New York. Negli ultimi anni, però, la catena di grandi magazzini ha sofferto non poco la concorrenza di Amazon e del commercio online. E ora potrebbe anche uscire dalla Borsa di Wall Street. Secondo il Wall Street Journal, i fondi Arkhouse Management e Brigade Capital hanno presentato al consiglio di amministrazione un’offerta da circa 5,4 miliardi di euro per comprare il 100% di Macy’s e poi delistarla.
I numeri di Macy’s
Macy’s conta oggi 722 centri commerciali negli Stati Uniti dopo aver chiuso alcuni punti vendita negli ultimi anni per tagliare i costi. Resta comunque la maggior catena statunitense, capace di oltre 24 miliardi di dollari di ricavi. Negli ultimi anni, però, l’avanzata dell’e-commerce ne ha messo in difficoltà la strategia di vendita, costringendo a investire sulla digitalizzazione e a risparmiare sulla presenza fisica. Il rallentamento dei consumi negli ultimi mesi ha poi causato un calo del 74% degli utili di Macy’s. Al tracollo dei profitti ha fatto seguito una discesa superiore al 20% delle azioni della catena a Wall Street che ha fornito l’occasione ideale per la scalata.
Il rialzo Wall Street
Arkhouse e Brigade si sarebbero così fatti avanti nei giorni scorsi con una proposta da 5,8 miliardi di dollari. Non è chiaro come il board abbia accolto l’offerta, ma l’indiscrezione è bastata a far balzare il titolo di Macy’s in avanti del 15% a Wall Street. Anche perché l’interesse dei due fondi potrebbe scatenare una gara di offerte fra fondi di investimento per quello che rimane uno dei marchi più conosciuti nel commercio al dettaglio negli Stati Uniti.
Iscriviti alle newsletter di L'Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
11 dic 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ULTIME NOTIZIE DA L’ECONOMIA
>di Francesco Bertolino
«Imprese, l’accelerazione digitale aiuterà innovazione e sostenibilità»
di Maria Elena Viggiano
SumUp chiude un round da 285 milioni di euro guidato da Sixth Street Growth
di Redazione Economia