Vertice Usa-Cina, Biden elogia i progressi ma definisce Xi «un dittatore». E il leader cinese: «Non dichiareremo guerra a nessuno»

Видео по теме

di Viviana Mazza

Al vertice di Woodside Joe Biden e Xi Jinping hanno affrontato il tema di Taiwan (�Vogliamo una riunificazione pacifica, queste le condizioni per un potenziale uso della forza�), del coordinamento sul piano militare, della cooperazione contro le droghe sintetiche come il fentanyl, di intelligenza artificiale: ecco cosa � successo

Vertice Usa-Cina, Biden elogia i progressi ma definisce Xi «un dittatore». E il leader cinese: «Non dichiareremo guerra a nessuno»

DALLA NOSTRA INVIATA
WOODSIDE (CALIFORNIA) — Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha elogiato la discussione di 4 ore — �candida e costruttiva� — avuta con il presidente cinese Xi Jinping in California e ne ha sottolineato i risultati: l’accordo sul fentanyl e la riapertura dei canali di comunicazione militare, spiegando che le due superpotenze vogliono gestire la loro competizione per evitare che sfoci in un conflitto o in una nuova Guerra Fredda. Era stato cauto nella scelta delle parole sul tema pi� caldo, Taiwan.

Ma alla fine, una giornalista gli ha chiesto: �Definirebbe ancora Xi un dittatore, come ha fatto in passato?�. E Biden, che avrebbe dovuto andar via ma era rimasto a rispondere ancora a un paio di domande fuori programma: �B� � un dittatore, nel senso che gestisce un Paese che � un Paese comunista ed � basato su una forma di governo totalmente diversa dalla nostra�.

Non deve aver fatto piacere al presidente cinese, che durante il loro incontro aveva dedicato molto tempo a spiegare che �c’� molta pubblicit� negativa sul ruolo del partito comunista cinese negli Stati Uniti, e che crede che questo sia ingiusto�, spiegava un alto funzionario dell’amministrazione Usa ai giornalisti.

Che cosa hanno detto Biden e Xi su Taiwan

Si � concluso cos� il primo incontro in un anno tra i leader di Stati Uniti e Cina. Le divergenze pi� forti sono emerse su Taiwan, con parole molto nette di Xi che ha parlato di una �riunificazione pacifica� ma anche della possibilit� dell’uso della forza. Un funzionario dell’amministrazione Usa, subito prima che il presidente parlasse, ha esposto ai giornalisti il ragionamento di Pechino: �Il presidente Xi ha espresso chiaramente le sue preoccupazioni, sottolineando che questa � la pi� grossa e potenzialmente pericolosa questione nelle relazioni Usa-Cina. Ha espresso chiaramente che la loro preferenza � per una riunificazione pacifica, ma poi si � spostato immediatamente sulle condizioni in cui potrebbe avvenire un uso potenziale della forza�.

Biden ha risposto che �la posizione americana continua ad essere la determinazione a mantenere la pace e la stabilit�. Crediamo nello status quo. E abbiamo chiesto ai cinesi di rispettare il processo elettorale a Taiwan�.

Allora Xi ha ribadito che �la pace va benissimo, ma ad un certo punto dobbiamo spostarci verso una risoluzione in modo pi� generale� e ha aggiunto, con �una certa esasperazione�, che sente �tutti questi rapporti che vengono dagli Stati Uniti, secondo cui stanno pianificando un’azione militare nel 2027 o nel 2035� ma �non ci sono piani di questo genere, nessuno me ne ha parlato�. Le parole di Xi rivelano inoltre una profonda conoscenza e un certo fastidio per il dibattito sulla Cina negli Stati Uniti.

Durante la cena con gli amministratori delegati, poi, Xi ha detto che la Cina �vuole essere amica degli Stati Uniti, e che non intende entrare in guerra con nessuno�.

Il clima �rilassato� tra i leader e il compleanno della moglie di Xi

Il clima intorno alla villa di campagna in cui i due leader e i loro staff si sono incontrati era rilassato durante le sessioni del bilaterale allargato e durante il pranzo di lavoro. Di tanto in tanto un membro della delegazione cinese usciva a fumare, altri posavano per selfie nei giardini all’inglese, tra ulivi, melograni e specchi d’acqua. Seduti ad un tavolo i leader accompagnati da una dozzina di consiglieri e ministri ciascuno si sono confrontati su molti temi. La sicurezza � stata aumentata, con i giornalisti confinati in alcuni spazi limitati, solo quando Biden e Xi si sono concessi una passeggiata dopo pranzo. �Il presidente Biden � stato rispettoso ma molto chiaro�, afferma la fonte dell’amministrazione.

Biden ha augurato alla moglie di Xi un buon compleanno (compie gli anni nello stesso giorno di Biden), e il presidente cinese lo ha ringraziato di averglielo ricordato, gli ha detto di essere in imbarazzo, perch� ha lavorato cos� duramente negli ultimi tempi e si era dimenticato che il compleanno della moglie � la prossima settimana.

L’accordo sul Fentanyl e la cautela di Biden: �Mi fido, e verifico�

Il presidente americano ha sottolineato che il mondo si aspetta che Stati Uniti e Cina gestiscano in modo responsabile la competizione, per evitare che le tensioni sfocino in un conflitto o in una nuova Guerra fredda. Tra le aree di cooperazione possibili, ha evidenziato in primo luogo la lotta alla produzione e al traffico di droghe, incluse quelle sintetiche come il fentanyl, spiegando che si tratta di �uno dei maggiori problemi di droga mai sperimentati dagli Stati Uniti, con decine di migliaia di americani che muoiono ogni anno�.

La Cina esporta i precursori chimici usati per produrle in America Latina: Xi avrebbe accettato di fare dei passi per ridurre nettamente queste esportazioni, il che � un buon risultato per il presidente americano che ne ha fatto un punto centrale della sua campagna elettorale. La fonte dell’amministrazione Usa spiega che �si tratta di passi importanti, ma andr� giudicato dai risultati�. E alla domanda �se si fidi di Xi�, Biden ha replicato: �Mi fido e verifico�.

Le comunicazioni militari

In secondo luogo, Biden ha elogiato la ripresa delle comunicazioni militari, che erano ormai praticamente assenti ed erano mancate del tutto, per esempio, durante il caso del pallone-spia (�A Pechino non rispondevano al telefono�, raccontano fonti Usa). Xi ha accettato le richieste della Casa Bianca, ovvero
1) discussioni sul coordinamento nella Difesa, per cui il capo del Pentagono incontrer� il suo omologo cinese non appena verr� nominato �nelle prossime settimane� (aiuta il fatto che il predecessore, sotto sanzioni Usa, sia stato licenziato);
2) Ritornare a incontrarsi come previsto dall’Accordo per la consultazione militare marittima, utile in zone calde come il Mar Cinese Meridionale: gli ultimi incontri erano stati disertati dai cinesi.
3) Comunicazioni telefoniche operative tra i comandanti militari, inclusi i capi di stato maggiore delle forze armate, i comandanti delle forze nel Pacifico.

L’intelligenza artificiale

Sull’Intelligenza artificiale, invece, �siamo ai meccanismi iniziali�, afferma la fonte dell’amministrazione Usa. �Non siamo ancora pronti per una dichiarazione o un qualche accordo quadro da parte dei due leader. Si tratta di un processo che richieder� ancora molte interazioni serie�.

16 novembre 2023 (modifica il 16 novembre 2023 | 08:44)

- Leggi e commenta