Le avversarie di Milan, Roma e Atalanta agli ottavi di Europa League: Slavia Praga, Brighton e Sporting

di Andrea Sereni

Tutto quello che c’� da sapere sulle squadre che affronteranno le italiane agli ottavi

Le avversarie di Milan, Roma e Atalanta agli ottavi di Europa League: Slavia Praga, Brighton e Sporting

Abbiamo il quadro completo degli ottavi di finale di Europa League. Sorteggio positivo per il Milan, che ha pescato lo Slavia Praga. Pi� complicato l’ostacolo per Roma e Atalanta: i giallorossi sfideranno il Brighton di De Zerbi, i nerazzurri se la vedranno con lo Sporting Lisbona (LEGGI QUI tutti gli accoppiamenti). Andiamo ad analizzare le avversarie delle italiane.

Lo Slavia Praga, avversario del Milan

Giocare in Repubblica Ceca non � mai semplice, e la Roma di Mourinho ne � testimone (i giallorossi sono finiti alle spalle dei cechi nella fase a gironi). Il Milan predica calma eppure lo Slavia Praga � un buon avversario per i rossoneri. L’allenatore, dal 2018, � Jindrich Trpisovsky: sistema di gioco il 3-4-3, con attacco mobile. Si passa da due a un trequartista alle spalle della punta. Ecco, l’attaccante principe � Mojmir Chytil, 12 gol in stagione di cui 4 in Europa League, frutto di due doppiette (contro Sheriff e Servette). Tra i giocatori da segnalare anche Lukas Vorlicky, classe 2002 tornato a gennaio in patria dopo cinque anni all’Atalanta (ma solo tre presenze). A gennaio anche il difensore Zima � passato dal Torino al club ceco. Lo Slavia � squadra pericolosa soprattutto in casa: l� ha ottenuto la qualificazione da prima nel girone G, battendo anche la Roma con un secco 2-0. In trasferta, invece, i cechi sono decisamente pi� fragili. In campionato lo Slavia � secondo dietro i cugini dello Sparta.
La formazione tipo, Slavia Praga (3-4-1-2): Mandous; Holes, Ogbu, Zima; Van Buren, Zafeiris, Dorley, Provod; Wallem; Chytil, Jurecka. All: Trpisovsky

Il Brighton, avversario della Roma

Sfida affascinante per la Roma, che trova il Brighton, mai affrontato prima in Europa. Non � pi� una sorpresa, la squadra di De Zerbi. Il tecnico italiano � alla seconda stagione in Premier: al momento � settimo in classifica, un po’ in calo rispetto a pochi mesi fa ma reduce da un sonoro 5-0 rifilato allo Sheffield. I Seagulls sono all’esordio in una competizione internazionale: nella fase a gironi hanno vinto le ultime quattro partite senza subire gol. Welbeck, Mitoma, Adingra, Buonanotte: il Brighton ha tanti giocatori interessanti. In rosa c’� anche Ansu Fati, talento precoce del Barcellona in cerca di rilancio. Ma il leader � in panchina: De Zerbi ha conquistato tutti, tanto � vero che per lui si parla di futuro al Liverpool o al Barcellona, che a fine anno saluteranno Klopp e Xavi. Pressing forsennato e tanta qualit� in attacco le armi migliori, una difesa non sigillata il punto debole. Una bella sfida per la Roma di De Rossi.

La formazione tipo, Brighton (4-2-3-1): Verbruggen; Hinshelwood, Van Hecke, Dunk, Igor; Gross, Gilmour; Adingra, Buonanotte, Mitoma; Ferguson. All. De Zerbi.

Lo Sporting Lisbona, avversario dell’Atalanta

Guarda un po’ chi si rivede. Atalanta contro Sporting Lisbona, come nella fase a gironi. La squadra di Gasperini ha ricordi dolci: successo in Portogallo 2-1, pareggio a Bergamo 1-1. Ma lo Sporting ha riacquisito fiducia, come dimostra il playoff dominato con lo Young Boys. In campionato la squadra di Ruben Amorim si sta giocando il tirolo con il Benfica: ha gli stessi punti (55) ma una miglior differenza reti e una gara in meno. La stella � Viktor Gyokeres, centravanti da 29 gol in 32 partite stagionali, fisico ma anche tecnico. Non sar� semplice per l’Atalanta.
La formazione tipo, Sporting (3-4-3): Adan; Diomand�, Reis, Inacio; Esgaio, Hjulmand, Gon�alves, Santos; Edwards, Gyokeres, Trincao. All. Amorim


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

23 febbraio 2024 (modifica il 23 febbraio 2024 | 14:39)

- Leggi e commenta