Il ministro della Difesa e la corsa per Bruxelles del generale sospeso per 11 mesi dopo le �farneticazioni� nel libro Il mondo al contrario: �Una scelta win-win. Per lui, per la Lega e per l’esercito�
Da sinistra: il ministro della Difesa Guido Crosetto e il generale Roberto Vannacci
�Sono certo che la sua presenza aiuter� elettoralmente la Lega. Una scelta win-win, come si dice. Per lui, per la Lega e per l’esercito�. Il ministro Guido Crosetto usa una punta di sarcasmo per commentare la candidatura di Roberto Vannacci alle elezioni europee. Del resto � ben noto che il capo della Difesa abbia pessimi rapporti con il generale della Folgore che dopo aver guidato i contingenti italiani in teatri di guerra come Iraq e Afghanistan ha imboccato la strada della politica, spalancatagli da Matteo Salvini mettendolo in campo in tutte le circoscrizioni.
�Era chiaro da mesi che lo avrebbe fatto. Sar� certamente eletto e le istituzioni europee potranno godere del suo contributo di idee e valori�, aggiunge ancora Crosetto dopo l’annuncio ufficiale del leader della Lega, che nel giorno della Liberazione, da Milano, ha detto: ��Non condivido tutte le riflessioni di Vannacci, ma difendo strenuamente il diritto di esprimere delle idee�.
Le tensioni tra il ministro della Difesa e il generale dell’esercito erano esplose dopo l’autopubblicazione de Il mondo al contrario, libro (che ha venduto centinaia di migliaia di copie) in cui Vannacci ha messo nero su bianco affermazioni non proprio caute. Alcuni esempi. I diritti? �Cari omosessuali, normali non lo siete, fatevene una ragione!�. Il movimento femminista? �Le moderne fattucchiere sostengono che solo il lavoro e il guadagno possono liberare le fanciulle dal padre padrone e dal marito che le schiavizza�. Il colore della pelle? �Anche se Paola Egonu � italiana di cittadinanza, � evidente che i suoi tratti somatici non rappresentano l’italianit�.
�Quelle riportate nel libro sono farneticazioni personali�, tuon� subito il capo della Difesa appena venuto a conoscenza dei contenuti del libro. A ruota, Vannacci venne sospeso dall’incarico per 11 mesi, e con stipendio dimezzato, per �carenza di senso della responsabilit�. E ora, a 55 anni, la prospettiva di una nuova vita: da Viareggio a Bruxelles.
La newsletter Diario Politico
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
26 aprile 2024 (modifica il 26 aprile 2024 | 10:13)
© RIPRODUZIONE RISERVATA