Комментарии 0
...комментариев пока нет
Pensione anticipata, per le mamme uscita a 63 anni o assegno più alto (ma solo con il contributivo)
Fino al 2026 si può andare in pensione anticipata con il sistema di calcolo contributivo alle seguenti condizioni: 64 anni di età, 20 anni di contributi versati e accreditati dopo il 1996 e un importo della prima rata di pensione almeno pari a 3 volte l’assegno sociale in vigore ( che sia quindi pari ad almeno 1.603,23 euro). Per le donne l’accesso è più facile, come ha ricordato l’Inps nella circolare 46/2024. Infatti, la Manovra 2024 ha previsto che l'importo -soglia che consente di accedere alla pensione anticipata è ridotto a 2,8 volte il minimo, vale a dire almeno 1.496,35 euro, per le donne con un figlio e a 2,6 volte il minimo, vale a dire a 1.389,46 euro, per le donne con due o più figli. La pensione anticipata contributiva è l'accesso alla pensione tipico di chi ha iniziato a lavorare e contribuire dal 1996 in avanti, oppure per chi opta per il computo in gestione separata, come spiegato dalla consulente del lavoro Francesca Zucconi nella rubrica del Corriere «Chiedi al’esperto».