Sanremo 2024: Amadeus batte se stesso, per il debutto 10,5 milioni di telespettatori e il 65.1% di share. Secondo allarme bomba: denunciato 52enne con interessi nel mondo della musica
Da Pizzi a Mengoni, la storia del Festival nell'archivio Siae
I bollettini di dichiarazione e le partiture dei 2.112 brani che hanno concorso al Festival, dal 1951 al 2023, consultabili, edizione per edizione: è online l'Archivio storico digitale SIAE del Festival di Sanremo, pensato per valorizzare l'immenso patrimonio relativo alla storia del Festival della Canzone Italiana custodito da Siae, che prosegue anche virtualmente il suo impegno per valorizzare il Festival.
Manfredi: “Geolier ha dato immagine positiva della città”
"Geolier mi è piaciuto molto, è stato veramente molto bravo. Devo dire che ha dato un'immagine anche molto positiva della città. È un altro caso in cui si unisce la tradizione a un'offerta musicale molto all'avanguardia". Così il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha commentato l'esibizione del rapper napoletano che ieri ha debuttato sul palco dell'Ariston nella prima serata del Festival di Sanremo.
Dargern vince la prima serata di FantaSanremo, ultimo Sangiovanni
Con 115 punti, ad aggiudicarsi la prima serata sul fronte del FantaSanremo è Dargen D'Amico. Il rapper milanese si lascia alle spalle il gruppo dei La Sad, secondi con 85 punti. Terzo gradino del podio per la vincitrice della prima serata, secondo il voto espresso dalla sala stampa, Loredana Bertè, con 75 punti. Quarto Mahmood con 68 punti, davanti a Big Mama e Il Tre che ne raccolgono 65 a testa. Si ritrovano insieme, a 55 punti, i Bnkr44, Diodato e i Santi Francesi. Il decimo posto, a 50 punti, è condiviso da Alfa, Emma, Ghali, Maninni e Mr. Rain. Dietro di loro, Gazzelle e Rose Villain a 45 punti. Diciassettesimi con 40 punti sono poi Annalisa, Il Volo, Negramaro, RengaNek e i Ricchi e Poveri. Ventiduesima piazza per Fred De Palma, Geolier e i The Kolors con 35 punti. Ad Angelina Mango e Fiorella Mannoia 30 punti a testa, mentre Alessandra Amoroso si è fermata a 25. In coda alla classifica sono Clara e Irama, con 15 punti, e il fanalino di coda Sangiovanni con 10 punti.
L'appello di Dargen D'Amico dal palco dell'Ariston: "Cessate il fuoco"

Foti: “Trattori a Sanremo? Importante si dicano cose corrette”
"I trattori a Sanremo? Se si vuol dare voce alle proteste è importante che possano esprimersi, l'importante è che quando si dicono le cose, si dicano correttamente. Non ho ragione di dire se debbano o non debbano andare, è una scelta di chi ha la responsabilità del programma e non intervengo su compiti altrui. Anche per evitare che si dica che noi vogliamo censure preventive. Il direttore artistico fa la sue scelte, ben vengano". Lo ha detto il capogruppo di FdI alla Camera Tommaso Foti interpellato a margine di una conferenza sulle materie Stem.
Fiorello ironizza: "Troppa politica nei testi delle canzoni"
"Dicono che la politica non dovrebbe entrare a Sanremo, ma in realtà è entrata nei testi di molte canzoni. 'Un ragazzo una ragazza' parla chiaramente di Conte e la Schlein. 'La rabbia non ti basta' di Big Mama sicuramente parla di Sgarbi... e 'Ricominciamo tutto' dei Negramaro parla di Renzi e Calenda!". Fiorello con tutta la squadra di VivaRai2!... VivaSanremo! accende la notte che fa seguito alla prima serata del Festival.
Picco di share alle 00.15, oltre il 70%
Durante la prima serata del Festival di Sanremo il picco d'ascolto è stato registrato alle 22:09 con 16 milioni 786mila e quello di share alle 00:15 con il 70.1%.
Travolgente Angelina Mango: tutti ballano "la noia"
Tutti in piedi per Angelina Mango a ballare trascinati da ritmo della sua cumbia. Il brano parla di quanto sia importate accogliere e vivere anche i momenti di noia, scritto dalla stessa Angelina con Madame e Dardust. Con un lungo abito chiaro e lavorato, i capelli tiratissimi in una coda alta che valorizza i suoi occhi vispi, ha ballato e fatto ballare, sono tutti pazzi di lei.
Denunciato 52enne per secondo falso allarme bomba
È stato individuato e denunciato, grazie ad una indagine lampo della polizia, l'uomo che questa mattina, con una telefonata anonima, aveva indicato la presenza di un ordigno esplosivo all'interno del teatro Ariston. Le indagini, condotte dal Commissariato di Sanremo insieme alla locale Squadra Mobile, hanno portato a un 52enne, con interessi nell'ambiente musicale, che dovrà rispondere di procurato allarme. Rintracciato nel suo domicilio e messo alle strette dagli investigatori, ha ammesso immediatamente le proprie responsabilità e spiegato di aver agito per motivi di acredine con l'organizzazione della manifestazione canora.
Loredana Bertè: “Grazie a tutta la stampa, vi amo”
"Grazie a tutta la stampa che mi ha regalato questo sogno! So che la classifica è parziale, ma ancora non ci credo. Vi amo". Così su X Loredana Bertè, che guida la prima classifica ufficiale del Festival di Sanremo, stilata durante la prima serata in base al voto della sala stampa.

Federica Brignone: “All'Ariston tutto molto emozionante e veloce”
"È stato tutto molto emozionante e veloce proprio come avviene in gara per rispettare i tempi televisivi di Sanremo. È stata comunque un'ottima occasione e una grande visibilità per me e per lo sci. Mi sono divertita ad annunciare Loredana Bertè un mito e una donna fantastica!", ha detto Federica Brignone all'indomani della sua esperienza sul palco del Festival di Sanremo.
Fiorello e la frecciatina a Ferragni: “Ama, pensati libero”
Aveva detto che non sarebbe salito sul palco dell’Ariston, ma prende comunque il suo spazio nella prima serata. E scherzando con il conduttore, mostra uno striscione che richiama la citazione dello scorso anno di Chiara Ferragni
Lo striscione di Fiorello all'Ariston: "Ama pensati libero... è l'ultimo"

Loredana Bertè in testa alla classifica della prima serata
È stata Loredana Bertè a conquistare la testa della classifica al termine della prima serata. I brani sono stati votati solo dalla giuria della sala stampa, tv e web.
Boom di ascolti per la prima serata: share al 65,1%
Con il 65.1% di share di media raccolto ieri dalla prima serata di Sanremo 2023, Amadeus batte ancora se stesso e centra il risultato più alto dal 1995, quando il festival condotto da Pippo Baudo, con Anna Falchi e Claudia Koll, esordì con il 65.15% di share. Nel 2023 il festival, sempre guidato da Amadeus, aveva ottenuto nella prima serata una media del 62.5%, nel 2022 del 54.7%, nel 2021 del 46.6%, nel 2020 del 52.2%.