Marley e gli altri, star al cinema: i miti della musica sono garanzie al box office

di Chiara Maffioletti

Da Freddie Mercury in �Bohemian Rhapsody� a �Elvis�, successo delle biografie dei divi della musica. E cos� attori sconosciuti diventano celebrit� (da Oscar)

Marley e gli altri, star al cinema: i miti della musica sono garanzie al box office

Famosissimi sconosciuti. Kingsley Ben-Adir, attore inglese 38enne, si aggiunge al curioso elenco di chi ha raggiunto le vette degli incassi mondiali al cinema pur non essendo ancora cos� noto. E non con un ruolo secondario, ma da assoluto protagonista. C’� una spiegazione a questo apparente mistero: se il suo nome deve ancora diventare famigliare per i pi�, tutti invece conoscono quello di Bob Marley a cui Ben-Adir ha prestato volto, corpo e voce nel biopic Bob Marley: One Love, primo negli incassi in America ma anche in vetta nella classifica italiana, superando 1 milione 207mila euro.

La leggenda giamaicana — molto pi� che un cantante, un simbolo di pace e libert� — � tornata a vivere al cinema con questo attore che, prima di accettare il ruolo, non sapeva nemmeno cantare. �Ho pensato fosse un azzardo presentarmi ai casting — ha raccontato —. Ero convinto che non valesse la pena fare un provino: non so cantare, non so ballare�. Nonostante questo, il regista Reinaldo Marcus Green lo ha scelto e lui, in risposta, ha anche imparato a suonare la chitarra. E cos�, dopo aver interpretato Malcom X e Barack Obama, l’attore evidentemente specializzato in icone, si � calato in un mondo di musica e dread, intonando quei brani che dalla Giamaica hanno fatto il giro del mondo: �Non l’ho fatto sempre in modo eccellente — ha precisato —. Ho rovinato le orecchie di molte persone per molti giorni... Bob non � qualcuno che puoi copiare: il suo canto e il suo ballo provengono da un’esperienza interna, quindi devi davvero trovare la tua versione. Pi� scavavo in Bob, pi� mi rendevo conto che la musica era davvero tutto per lui. Gli aveva salvato la vita�.

Assieme alla sua musica, ora stanno volando anche le quotazioni dell’attore — apprezzato anche dal figlio della star del reggae, Ziggy, che ha prodotto il film assieme a Brad Pitt — che entra di diritto nella serie A dei volti di Hollywood. Pi� che un episodio, una tendenza. A mostrare a tutti la forza detonante di una biografia musicale ben fatta ci aveva gi� pensato Bohemian Rhapsody. Il film del 2018 di Bryan Singer sui Queen � stato superato solo da poco da Oppenheimer nella classifica dei film biografici pi� visti di sempre, con un incasso di 910 milioni di dollari. A interpretare — anche in quel caso straordinariamente bene — Freddie Mercury c’era l’allora sconosciuto Rami Malek: quel solo ruolo ha dato una forza propulsiva alla sua carriera, facendogli anche conquistare un Oscar come Miglior attore protagonista. Dopo di lui � stata la volta di sir. Elton John: nel 2019 Rocketman ha incassato oltre 196 milioni di dollari, portandosi a casa anche sedici premi, tra cui un Oscar come Miglior canzone originale e due Golden Globes: per la Miglior canzone originale e, ancora una volta, per il Miglior attore di un film musical o commedia a Taron Egerton.

Il 2022 ha segnato un altro grande successo con Elvis, la biografia del re del rock diretta da Baz Lurhmann che ha incassato 290 milioni di dollari. A vestire i vistosi panni del cantante era stato scelto Austin Butler e da quel momento la sua carriera ha cambiato corso. A convincere il regista era stato proprio il fattore S, dove �S� sta per �semisconosciuto�. In pole position per il ruolo c’era infatti anche Harry Styles, ma l’attore e cantante era stato scartato proprio perch� troppo famoso. Per diventare una icona, insomma, non devi esserlo a tua volta, il che rappresenta una bella occasione per molti attori in attesa di fare il grande salto. L’altro paradosso, � che per sfondare nel cinema devi interpretare un divo della musica, perch� i film biografici che hanno conquistato i box office hanno tutti per protagonisti dei cantanti. Chi ha paura di sognare � destinato a morire e se un sogno ha tanti ostacoli significa che � quello giusto, diceva Bob Marley. Ma chi ora sogna di diventare un divo del cinema, sar� meglio che inizi a prendere anche qualche lezione di canto�.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

29 febbraio 2024 (modifica il 29 febbraio 2024 | 22:39)

- Leggi e commenta