Trump e Biden sono ufficialmente i candidati alla Casa Bianca: i numeri della sfida e i Collegi in bilico

di Viviana Mazza

Oggi il presidente si presenta in Wisconsin, il partito democratico � avanti nell’organizzazione ma il team repubblicano punta sul messaggio centrato su immigrazione ed economia

Trump e Biden sono ufficialmente i candidati alla Casa Bianca:  i numeri della sfida e i Collegi in bilico

DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE
NEW YORK - Sia Biden che Trump hanno incassato ufficialmente la nomination alla Casa Bianca per il partito democratico e repubblicano ieri sera. Non una sorpresa ovviamente: � solo l’ufficializzazione di una sfida che molti americani non vogliono ma che per mesi si � imposta come la realt� inevitabile.

Real Clear Politics ha pubblicato la prima mappa delle proiezioni per i Collegi elettorali nel voto di novembre: Trump 219 contro Biden 215 con 104 in bilico (in nove Stati).

Il partito democratico spera che la consapevolezza di questa sfida possa risvegliare l’elettorato, sia con la paura di Trump sia con le promesse offerte in una serie di viaggi dal presidente, oggi per esempio in Wisconsin (uno degli Stati in bilico). Biden si presenta come un campione delle famiglie, dei pensionati, degli studenti e della lotta ai cambiamenti climatici anche nella legge per il bilancio presentata luned� che � pi� che altro una piattaforma elettorale, non avendo possibilit� di passare alla Camera.

Il partito repubblicano, completamente dominato da Trump, vedr� ora il fondersi della sua campagna elettorale con il fundraising e l’organizzazione del Comitato Repubblicano Nazionale, che ha subito decine di licenziamenti dopo l’ascesa ai vertici la scorsa presidente di un presidente (e di Lara Trump, la nuora, come co-presidente) voluto dal tycoon.

Il partito democratico � avanti nell’organizzazione: ha gi� aperto uffici per la campagna di Biden in diversi stati in bilico, ma il team di Trump punta sul vantaggio nel messaggio, centrato su immigrazione e economia. I repubblicani per� hanno appena perso alla Camera un deputato, Ken Buck, del Colorado: Buck aveva gi� annunciato che non avrebbe cercato la rielezione a novembre ma il disgusto nei confronti dei suoi colleghi di partito lo ha portato ad annunciare le dimissioni immediate, lasciando i repubblicani con 218 seggi su 435 e dunque una minoranza ancora pi� risicata.

Elon Musk, al quale Trump avrebbe chiesto questo mese finanziamenti (e in estate di comprare il suo social Truth), ha dichiarato che non doner� a nessuno dei candidati. Intanto Robert Kennedy jr, candidato indipendente alla Casa Bianca contro Trump e Biden, ha annunciato che dir� prossimamente chi ha scelto come vice: nella lista il quarterback dei New York Jets Aaron Rodgers e il campione di wrestling e ex governatore del Minnesota Jesse Ventura.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

13 marzo 2024 (modifica il 13 marzo 2024 | 11:33)

- Leggi e commenta