Morto Tom Robbins, lo scrittore che incarnò la libertà della controcultura

di ENRICO ROTELLI

Scomparso a 92 anni l’autore americano di �Il nuovo sesso: Cowgirl� da cui fu tratta la pellicola di Gus Van Sant con Uma Thurman.�Sono romantico — diceva — e non mi scuso per questo�

 Morto Tom Robbins, lo scrittore che incarnò la libertà della controcultura

Tom Robbins (1932-2025)

Sono pochi gli scrittori che danno l’idea di divertirsi mentre scrivono i propri libri. Tom Robbins era uno di loro. Popolarissimo tra i giovani della controcultura americana degli anni Settanta, � scomparso domenica 9 febbraio in un hospice di Mount Vernon, Washington. Aveva 92 anni.

Nato il 22 luglio 1932 a Blowing Rock, Carolina del Nord, in una famiglia dove entrambi i nonni erano predicatori battisti, Robbins descriveva la propria infanzia come quella di un giovane hillbilly — termine che indica gli abitanti delle aree rurali pi� arretrate d’America — e una versione da Stati Uniti del Sud dei Simpson: turbolento come Bart, ma sensibile e creativo come Lisa.

Dopo aver frequentato l’Accademia militare di Hargrave a Chatham in Virginia, si � iscritto alla Washington and Lee University per specializzarsi in giornalismo, ma al secondo anno ha dovuto abbandonare gli studi perch� espulso per cattiva condotta dalla sua stessa confraternita. Ha iniziato allora una vita in stile hippie girando in autostop, finch� si � trasferito nel Greenwich Village di New York e ha provato a fare il poeta, ma l’Air Force l’ha reclutato per mandarlo a fare il servizio militare in Corea. Qui ha raccontato di essersi specializzato nel mercato nero di sigarette, saponette e dentifrici Colgate. Nel 1957, � tornato a fare il giornalista e poeta, questa volta a Richmond, Virginia, finch� cinque anni dopo si � stabilito a Seattle, �il posto sulla mappa pi� lontano da Richmond, senza lasciare il Paese�.

� stato allora che hanno avuto inizio il suo interesse per le filosofie orientali e gli esperimenti con l’Lsd e, ispirato dalla spiritualit� liberatoria di Jim Morrison, ha dichiarato di aver finalmente trovato il proprio stile e ha avuto l’ispirazione per scrivere Uno zoo lungo la strada, il primo romanzo (1971). La trama � piuttosto folle e tortuosa, con due spiriti liberi che gestiscono un locale di hot-dog e il rapimento del corpo mummificato di Ges� Cristo. Nonostante gli elogi di Lawrence Ferlinghetti e Graham Greene, la versione rilegata ha venduto pochissimo, ma grazie all’edizione tascabile il passaparola si � diffuso tra gli studenti fino a spingere �Rolling Stone� a definirlo �la quintessenza del romanzo anni Sessanta�.

Uomo notoriamente timido e riservato — di rado ha rilasciato interviste o posato per i fotografi — Robbins ha deciso di trasferirsi a La Conner, un centinaio di chilometri pi� a nord di Seattle, e ha continuato a dare vita a personaggi romantici, avventurosi e stralunati come Sissy Hankshaw, l’autostoppista bisessuale dai pollici scandalosamente grandi de Il nuovo sesso: cowgirl del 1976, altro grandissimo successo di vendite. Nel 1993 Gus Van Sant lo ha adattato per il cinema con un cast di attori come Uma Thurman e Keanu Reeves dando ragione a Robbins quando diceva che i suoi romanzi erano poco filmabili.

Nella dozzina di libri scritti tra cui Natura morta con picchio del 1980, che ha raggiunto il primo posto nella lista dei bestseller del �New York Times� e il libro per bambini �B� come birra del 2009, Robbins ha incantato i lettori con brillanti giochi di parole, battute e riflessioni filosofiche. Scrivere per lui era un modo per incantare il mondo e s� stesso.

�La magia � pratica e pragmatica: crea connessioni insolite tra eventi od oggetti. Quando la metti in pratica, l’universo diventa un posto terribilmente eccitante�, ha raccontato a �Rolling Stone�. �Sono un romantico e non mi scuso per questo. Penso che sia un modo come un altro di guardare la vita. E molto pi� divertente�.

Ogni romanzo � una spinta a ricercare follia, gioia e libert�, per s� stesso e per i lettori. Ma soprattutto a ricercare l’umorismo. Tra digressioni pop e sferzate contro le convenzioni sociali e le religioni organizzate, il valore dei libri di Robbins non si basa tanto sulla trama quanto sulla combinazione tra l’umorismo e l’incanto, tra l’esagerazione e la profondit� della commedia. �Il senso dell’umorismo � superiore a qualsiasi religione finora concepita�, scrive in Profumo di Jitterbug del 1984. Per sua stessa ammissione, scrivere un romanzo era per lui ogni volta una nuova avventura perch� di rado aveva il senso di dove la trama sarebbe andata. Gli piaceva cos�. Raccontava di aver iniziato a cinque anni, chiedendo alla madre di scrivere quello che le dettava, e gi� da adolescente diceva in giro che avrebbe voluto fare lo scrittore.

Tra la fine della guerra del Vietnam e l’ascesa dell’America di Ronald Reagan, i personaggi dei suoi romanzi sono entrati nell’immaginario di tutti i lettori che erano alla ricerca della giusta compagnia per vivere tra immaginazione e realt�. Cos� � stato anche in seguito.

In Coscine di pollo del 1990, Robbins scriveva di non fidarsi di nessuno che preferisce essere grammaticalmente corretto piuttosto che divertirsi. Nanda Pivano, che faceva leva sullo stesso umorismo, l’ha definito �lo scrittore pi� pericoloso del mondo�. Sono pochi gli scrittori che hanno raggiunto il rango sia di culto sia di bestseller. Tom Robbins � uno di loro.

10 febbraio 2025 (modifica il 11 febbraio 2025 | 09:44)

- Leggi e commenta