Tutto pronto per la maratona di Praga, ultima occasione per ottenere il pass per Parigi

A tre mesi dalla maratona olimpica di Parigi che si correrà sabato 10 Agosto, l’ultima occasione per ottenere il pass per la gara individuale più lunga dei Giochi (la 50 km di marcia è stata sostituita dalla staffetta a squadre miste), sarà domenica 5 maggio alla Prague International Marathon. Alla partenza ci saranno anche atleti con l’obiettivo di fare i tempi necessari per la qualificazione, provenienti da Cina, Brasile, Mongolia, Perù, Giordania, Ecuador e India, oltre che dal Portogallo e Bulgaria.

Per molti di loro non sarà facile fare il tempo, il limite fissato a 2:08:10 per gli uomini e 2:26:30 per le donne con un massimo di 3 posti per ciascuna nazione. Il percorso pianeggiante e veloce, con il sensazionale passaggio nello storico e celebre Ponte Carlo, dovrebbe favorire il minimo richiesto di due minuti e mezzo sopra la miglior prestazione maschile stabilita da Eliud Kiptanui (2h 05’ 39’’) e di quasi sette minuti sopra il miglior crono femminile detenuto da Lonah Chemtai Salpeter (2h19’ 46”). Va ricordato che il brasiliano Paulo Paula classificatosi quindicesimo alla maratona olimpica di Rio 2016 dopo una gara di testa si era qualificato per le Olimpiadi proprio a Praga . Sulla spinta di questo storico precedente Grazi Zarri, potrebbe diventare la prima maratoneta brasiliana a rappresentare il suo Paese a Parigi.

L’idea della maratona di Praga è di un italiano, il napoletano Carlo Capalbo, che nel novembre 1994 si trovava nella città di Kafka in un piccolo bar con l’amico Gelindo Bordin, vincitore della maratona alle Olimpiadi di Seul del 1988. Dopo aver disegnato una bozza del percorso di gara su un tovagliolo tra un sorso di birra e qualche risata, decisero di farla per davvero coinvolgendo Emil Zátopek. Fu determinate ottenere il sostegno della locomotiva umana, tre volte medaglie d’oro, 5000 10000 e maratona unico a riuscirci, alle Olimpiadi di Helsinki (1952) per far partire la prima edizione del 1995. Ormai è entrata nel novero delle migliori, appartenendo al circuito IAAF Gold Label Road Race, una delle tre World Athetics label oltre all’Elite e al Platinum. Praga del resto è anche accreditata nella Mezza maratona, che la precede di un mese facendo parte del prestigioso circuito delle Superhalfs a riprova che è una delle capitali della corsa su strada.

L’Italia è già al completo per la maratona delle Olimpiadi anzi c’è abbondanza di qualificati , c’è solo da scegliere e definire i tre che gareggeranno mentre i Giochi sono ancora aperti per altri atleti , ed anche aperte le iscrizioni sul sito www.runczech.com per tutti i maratoneti, pure per chi è senza ambizione di Olimpiadi.