Sistemi di pulizia a ultrasuoni: i macchinari low cost per far splendere gioielli e orologi


                                    
                                Sistemi di pulizia a ultrasuoni per gli accessori: come funzionano e quali acquistare

Anche gli accessori hanno bisogno della propria lavatrice. Rimuovere lo sporco da oggetti come orologi, occhiali, bracciali e collane, utilizzando semplicemente panni, spazzole e classici prodotti igienizzanti può rivelarsi complicato e poco efficace. È qui che entrano in scena i pulitori a ultrasuoni. Piccoli strumenti che, sfruttando le onde acustiche generate dalla trasmissione di vibrazioni meccaniche, sono in grado di eliminare la sporcizia da zone altrimenti difficilmente raggiungibili attraverso una pulizia manuale. Il metodo di pulizia a ultrasuoni offre numerosi vantaggi per una detersione più accurata, più sicura e – perché no – anche più ecologica. Ecco come funziona: il macchinario genera onde ultrasoniche, che si trasmettono attraverso il serbatoio. Le onde creano milioni di piccole bolle che implodono continuamente, rilasciando molta energia utile per strofinare la superficie dell'oggetto. Lo sporco viene così scomposto in tante piccole particelle e separato dalla superficie dell'oggetto. Basterà immergere all’interno dei cestelli (in dotazione con i macchinari) l’accessorio che si desidera pulire, poi gli ultrasuoni faranno il resto. È possibile utilizzare unicamente dell’acqua, oppure dei solventi specifici per questo tipo di pulizia. Ecco alcuni tra i macchinari più convenienti in commercio.

Pulizia a tutto tondo


                                    
                                Sistemi di pulizia a ultrasuoni per gli accessori: come funzionano e quali acquistare

Il pulitore a ultrasuoni “Gisaae” offre una pulizia efficace e delicata, nonostante la potente frequenza di cui è dotato 48.000Hz. Gioielli, occhiali, dispositivi dentali e tanto altro: questo macchinario è in grado di generare vibrazioni ad alta frequenza che permettono una pulizia efficace e sicura: raggiungendo ogni fessura senza danneggiare gli oggetti. Facile e intuitivo da usare, offre ben cinque impostazioni di durata (300, 360, 480, 600 e 90 secondi), permettendo di personalizzare il ciclo di pulizia in base alle necessità specifiche. Tra gli accessori inclusi: un cestino di pulizia rimovibile e un supporto per l’orologio. Peraltro, il design ad alta capacità di 660ml del pulitore ultrasuoni consente l’inserimento di un’ampia varietà di oggetti, restituendo loro brillantezza e un aspetto come nuovo.

Capienza di 750 ml


                                    
                                Sistemi di pulizia a ultrasuoni per gli accessori: come funzionano e quali acquistare

Il pulitore a ultrasuoni "Kecoolke" è ancora più capiente: la vaschetta ha una capacità di 750ml. Il macchinario fa vibrare l'acqua 48.000 volte al secondo per rimuovere lo sporco più nascosto. È utile per la pulizia di diversi tipi di oggetti: gioielli, occhiali, orologi, anelli, collane, monete, rasoi, protesi dentarie, strumenti per il make-up etc. Inoltre, consente di regolare a piacimento il tempo di durata del lavaggio fino a 5 modalità. È consigliabile, tuttavia, scegliere un tempo di utilizzo inferiore a 180 secondi.

Il display digitale indica il tempo di pulizia


                                    
                                Sistemi di pulizia a ultrasuoni per gli accessori: come funzionano e quali acquistare

Anche il pulitore a ultrasuoni digitale "Hanience" ha una capacità di 750 ml: può pulire contemporaneamente più di un prodotto. Il display indica il tempo di pulizia, con 5 diverse impostazioni di tempo (90/180/300/480/600s), che possono essere selezionati in base a diversi oggetti.

Con funzione degas


                                    
                                Sistemi di pulizia a ultrasuoni per gli accessori: come funzionano e quali acquistare

Rendere anelli e diamanti come nuovi, si può con il pulitore a ultrasuoni "Aocktobar". Lo strumento è in grado di emettere onde di energia ultrasonica a 45000 HZ che creano milioni di piccole bolle di pulizia per penetrare nei punti più difficili, eseguendo una pulizia profonda a 360°. I cinque cicli di pulizia preimpostati (180S, 280S, 380S, 480S, 90S) consentono di scegliere l'impostazione appropriata in base all’oggetto. Inoltre, è dotato di una modalità di degassificazione avanzata che protegge i prodotti più delicati dall'ossidazione. Può rimuovere, perciò, i gas disciolti nell'ossigeno prodotto durante la pulizia con una funzione a intermittenza, contribuendo a massimizzare le prestazioni di pulizia. Il serbatoio in acciaio inox, con capacità di 600ml, può ospitare diversi tipi di oggetti: prodotti per la cura della persona come dentiere o lame da barba, e piccoli oggetti domestici, come chiavi, piccoli utensili e stoviglie.

Fino a 10 cicli di pulizia

Onde delicate ma forti per un'efficace esperienza di pulizia profonda. Il pulitore "Hanience" produce frequenze di 45.000 Hz. Può effettuare fino a 10 cicli di pulizia preimpostati (1-10 minuti), adattabili a vari utilizzi. È inoltre dotato di un cestino per evitare potenziali graffi agli oggetti. È dotato della funzione degas per rimuovere l'ossigeno durante la pulizia, prevenendo potenziali ossidazioni o reazioni chimiche con l'aria. 

Pulitore multifunzionale


                                    
                                Sistemi di pulizia a ultrasuoni per gli accessori: come funzionano e quali acquistare

Il pulitore a ultrasuoni della casa produttrice "Bubbacare" consente di impostare 4 differenti modalità di pulizia in base all’articolo che si vuole igienizzare. La frequenza di vibrazione di 40 KHz e l'onda ultrasonica di 45000 Hz generata dalla macchina per la pulizia ad ultrasuoni possono rimuovere facilmente sporco, grasso e polvere negli spazi ristretti dell'oggetto, senza danneggiarlo. La vaschetta del macchinario, con una capacità di 300 ml, è realizzata in acciaio inossidabile e ha una forte funzione antiruggine.

Poco rumoroso


                                    
                                Sistemi di pulizia a ultrasuoni per gli accessori: come funzionano e quali acquistare

Una capienza di 600 ml e cinque cicli di pulizia preimpostati. Il pulitore "Vloxo" ha una vibrazione ad alta frequenza di 42KHz/minuto: gli ultrasuoni producono meno rumore. Per l’utilizzo sarà necessario versare dell'acqua, immergervi l'oggetto da pulire e premere il pulsante "ON".

Una soluzione liquida in dotazione


                                    
                                Sistemi di pulizia a ultrasuoni per gli accessori: come funzionano e quali acquistare

Il "Chwares", da 600ml, genera 40KHZ di onde sonore ad ultrasuoni. La vibrazione ad alta frequenza provoca una forte collisione delle molecole d'acqua, offrendo agli oggetti una pulizia profonda a 360°. La macchina viene fornita con una soluzione per la pulizia da 60 ml. Il macchinario è compatto e portatile per essere portato ovunque.

Il pulitore a ultrasuoni portatile


                                    
                                Sistemi di pulizia a ultrasuoni per gli accessori: come funzionano e quali acquistare

Portatile e silenzioso. Il pulitore a ultrasuoni "Swarey" può essere utilizzato per gioielli, protesi dentarie, occhiali, orologi, monete, anelli e tanto altro. Con una capienza di 680ml, il serbatoio in acciaio inossidabile pulisce in modo sicuro senza ruggine. La potenza di 24W può generare una frequenza di vibrazione elevata di 42000Hz.

Per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle offerte, le nostre prove e guide, iscrivetevi alla newsletter de La Scelta Giusta. Se invece volete scriverci, la nostra mail è lasceltagiusta@rcs.it.

27 febbraio 2024