Europee, da Bonaccini a Strada, i candidati pd. La mossa di Schlein sulla tv pubblica

di Maria Teresa Meli

Il peso delle correnti nel Partito democratico. La leader potrebbe decidere di non avere un rappresentante nel consiglio d’amministrazione della Rai

Europee, da Bonaccini a Strada: i candidati pd. La mossa di Schlein sulla Rai

Alla fine Elly Schlein, che oggi in Direzione presenter� i candidati del Pd alle Europee, � stata costretta a scendere a patti con le correnti. Non saranno cinque donne �esterne� al Pd a guidare le liste. Le capolista senza tessera in tasca saranno solo due: Cecilia Strada e Lucia Annunziata . Nel Nord-Est, dove Schlein puntava su Annalisa Corrado, responsabile Ambiente, il capolista sar� Stefano Bonaccini. Ad annunciarlo ieri � stata la stessa segretaria. La leader dem, invece, sar� capolista nel Centro e nelle Isole.

Ma la segretaria, che non molla e non intende accettare le trattative con i big del partito su ogni sua mossa, medita un gesto clamoroso per questa campagna elettorale: il Pd, per protesta, potrebbe decidere di non avere un suo rappresentante nel cda Rai. Si era parlato della possibilit� che i dem optassero per la scrittrice Chiara Valerio, ma ora Schlein punta allo strappo con Meloni su quel terreno.

Nel Nord-Ovest, dove Strada sembrava indiscutibilmente la capolista, si � scoperto che Schlein aveva offerto quella posizione ad Andrea Orlando. A rivelarlo � stato lo stesso ex ministro, che ha rifiutato: �Il mio posto � in Italia�. Da deputato semplice o da aspirante governatore della Liguria, poi si vedr�. Nel Sud, la leader avrebbe voluto garantire un seggio a Sandro Ruotolo, ma quel posto spetter� a Pina Picierno, terza in lista dopo Annunziata e Decaro, come Bonaccini ha chiesto. L� ci sar� anche la sardina Jasmine Corallo. Al Centro il secondo posto sar� di Zingaretti, che nel Lazio ha stretto un accordo di ferro con Franceschini e che punta a fare il capogruppo all’Europarlamento, poi Camilla Laureti (eurodeputata sostenitrice di Schlein), quindi Marco Tarquinio, a seguire Alessia Morani (altra richiesta di Bonaccini), dietro di lei Dario Nardella. Matteo Ricci rischia di scivolare gi� nella lista e i suoi sostenitori — Goffredo Bettini, Claudio Mancini e Marco Morassut — scalpitano. I tre stanno per varare la nascita di una nuova area di sinistra, dentro il Pd, con il sindaco di Roma Gualtieri e Orlando. In pratica, grazie alle Europee, nasce una nuova corrente dem.

Dunque queste elezioni, invece di sancire la sconfitta dei maggiorenti dem (�Basta correnti, decido io�, aveva detto Schlein), ne certificano l’esistenza in vita e la capacit� di condizionare le mosse della nuova dirigenza. Per questa ragione nel Pd c’� chi � convinto che oggi Schlein possa arrivare in Direzione con qualche sorpresa.

In casa Cinque Stelle, Giuseppe Conte ha gi� deciso che nel Sud sar� capolista Pasquale Tridico, ex presidente Inps, tra gli inventori del reddito di cittadinanza. Nel Nord-Est a capeggiare la lista del Movimento sar� Ugo Biggeri, ex presidente di Banca Etica. Conte sta poi corteggiando Carolina Morace, ex calciatrice un tempo fan di Pippo Civati. Per il resto, tra gli aspiranti europarlamentari ci sono Paolo Bernini — convinto che negli Usa il governo controlli i suoi cittadini inserendo loro un microchip sotto la pelle — e l’ex senatore Giuliano Ferrara, secondo il quale gli ultimi presidenti americani sono stati �i peggiori terroristi che il mondo occidentale abbia mai avuto�.

I leader di Avs, invece, sono andati alla ricerca scientifica di chi potesse togliere voti ai dem: Leoluca Orlando capolista nelle Isole, Mimmo Lucano al Sud, Ignazio Marino nel Centro, Ilaria Salis nel Nord-Ovest.

Matteo Renzi ed Emma Bonino, che si presentano con gli Stati uniti d’Europa, hanno gi� deciso i loro capilista. Rita Bernardini al Nord, il segretario del Psi Enzo Maraio al Sud, il presidente dell’Unione delle Camere Penali Giandomenico Caiazza al Centro, l’ex europarlamentare britannico Grahm Watson nel Nord-Est, la stessa Bonino nel Nord-Ovest. Renzi far� invece un passo indietro. Carlo Calenda decider� dopodomani se scendere in campo in prima persona ma intanto ha gi� presentato i suoi candidati, tra cui l’ex assessore alla Sanit� del Lazio Alessio D’Amato, la pro-rettrice della Statale d Milano Maria Pia Abbracchio e l’ex capo di Stato maggiore Vincenzo Camporini.

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

20 aprile 2024 (modifica il 20 aprile 2024 | 23:33)

- Leggi e commenta