Sar� forse il tovagliolo pi� caro del mondo, messo all’asta con una cifra di partenza che superer� i 300mila euro e che potrebbe raddoppiare al momento della vendita, superando i 600mila. � stato conservato per anni in cassaforte e ha un valore altissimo per ogni collezionista sportivo, perch� sopra � stato firmato il primo contratto di Lionel Messi. Quello che nei successivi vent’anni sarebbe diventato un fuoriclasse iconico aveva all’epoca solo 13 anni, ma era ritenuto gi� pronto a indossare la maglia del Barcellona. Fu in questa occasione, durante un pranzo che si � svolto il 14 dicembre 2000 nella Reial Societat de Tennis di Montju�c (club sportivo situato proprio sulla collina del Montju�c a Barcellona), che il direttore tecnico del Bar�a Carles Rexach e i due rappresentanti del giovanissimo calciatore argentino, Josep Maria Minguella e Horacio Gaggioli - che da quel momento si vanteranno sempre di aver scoperto il talento della Pulce - firmarono l’accordo sul primo supporto utile.
Messi-Barcellona, primo contratto su un tovagliolo messo all'asta: quanto vale
Il primo contratto che ha dato inizio alla lunga storia d’amore fra Leo Messi e il Barcellona � stato firmato su un tovagliolo, che oggi ha raggiunto un valore enorme. Parte l’assalto dei collezionisti, pronta l’asta

Il ragazzo era desiderato da molte altre squadre in Europa, tanto che per assicurarselo i tre vollero mettere subito nero su bianco (o meglio blu, come da inchiostro utilizzato sull’ambitissimo tovagliolo) l’accordo per vincolare quanto prima il ragazzo al destino del Barcellona. Dal settembre dello stesso anno, nel lontano 2000, lo stesso Messi si era trasferito in citt�, accompagnano da pap� Jorge, per poi fermarsi definitivamente nella capitale catalana dopo l’intesa firmata con il Bar�a.
Messi e il contratto conservato in cassaforte
La lungimiranza di Horacio Gaggioli non si � riflessa solo sull’accordo in s�, ma anche su quel che avrebbe potuto valere quel tovagliolo nel corso degli anni. Non a caso il cimelio � stato incorniciato e conservato gelosamente in cassaforte nella sua casa ad Andorra, con la promessa di non cederlo mai, fino all’occasione che si � presentata con la casa d’aste britannica Bonhams. Inizialmente si pensava che il posto migliore per il tovagliolo fosse il Museo del Barcellona (�vorrei vederlo accanto ai Palloni d’Oro vinti da Messi�, disse una volta Gaggioli) ma l’opinione pubblica catalana ancora si divide sulla storia di quegli anni. All’epoca molti criticavano l’ingaggio del campione per via dei suoi problemi di crescita. Anche se il club decise di sostenere successivamente le spese mediche, molti rimasero scettici anche all’interno della societ�.
L’iniziativa della casa d’aste
Le incertezze del club, che non sta vivendo in questi mesi uno dei suoi momenti migliori, hanno quindi lasciato spazio all’entusiasmo di Bonhams, con il direttore della sede di New York Ian Ehling che non ha avuto alcuna remora nel contattare Gaggioli. Ehling si � mostrato subito convincente, diversamente da quanti in precedenza avevano offerto milioni pur di assicurarsi quel cimelio, spiegando subito il valore che il tovagliolo avrebbe potuto avere per migliaia di collezionisti sportivi in tutto il mondo: �� letteralmente il “pezzo di storia” con il quale � cominciata la carriera di Messi, il calciatore che ha vinto pi� Palloni d’Oro e regalato a questo sport tanti successi e pagine indimenticabili, non solo come asso del Barcellona, ma come fenomeno globale�. Evidentemente quanto bastava per convincere Gaggioli a vendere il prezioso oggetto nell’asta che si svolger� tra il 18 e il 27 marzo. Per gli esperti il tovagliolo avr� un valore ancora maggiore, dopo il successo dell’Argentina al Mondiale giocato in Qatar .
Ehling ha descritto la sua impazienza cos�: �Non ho messo all’asta nulla di pi� emozionante. Un semplice tovagliolo come tanti altri, ma sul quale venne scritto il primo importante passo della carriera di uno dei campionissimi del calcio, una leggenda ancora oggi seguita e amata in tutto il mondo. Quel tovagliolo cambi� la vita di Messi, ma con lui anche la storia del Barcellona e di uno sport intero, alimentando il tifo di miliardi di appassionati�.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
31 gennaio 2024 (modifica il 31 gennaio 2024 | 13:21)
© RIPRODUZIONE RISERVATA